Politiche sociali: sostenere il sistema integrato dei servizi sociali, assistenziali e sanitari del territorio, promuovendo la sussidiarietà, sostenendo le organizzazioni e le associazioni costituite dal cittadino per migliorare il welfare locale, assicurando l’assistenza e la cura a categorie di persone particolarmente svantaggiate per disabilità e/o vulnerabilità sociale.
Associazionismo e volontariato: gestire in tutte le sue fasi le domande di iscrizione ai registri del volontariato, associazionismo e promozione sociale, e le richieste di iscrizione all’Albo regionale delle cooperative sociali. Gestire l’assegnazione e l’erogazione dei contributi stanziati con i bandi regionali ai sensi della Legge 1/2008 per il volontariato e l’associazionismo.
– Diritto al futuro: un lavoro stabile per i giovani genitori precari
Sottopagine: