• Vai al contenuto
  • Passa al pié di pagina
Regione Lombardia
  • Servizi
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Certificati e documenti
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Studio
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici comunali
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente
      • Disposizioni generali
        • Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
        • Programma per la Trasparenza e l’Integrità
        • Attestazioni OIV o di struttura analoga
        • Atti generali
        • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Organizzazione
        • Organi di indirizzo politico-amministrativo
          • Giunta Comunale
            • Atti di nomina
            • Curricula
            • Dichiarazione ai sensi dell art.14 c.1 lett.d e lett.e
          • Consiglio Comunale
            • Atti di nomina
            • Curricula
            • Dichiarazione ai sensi dell art.14 c.1 lett.d e lett.e
        • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
        • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
        • Articolazione degli uffici
      • Consulenti e collaboratori
      • Personale
        • Incarichi amministrativi di vertice
        • Dirigenti
        • Posizioni organizzative
        • Dotazione organica
        • Personale non a tempo indeterminato
        • Tassi di Assenza
        • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
        • Contrattazione collettiva
        • Contrattazione integrativa
        • OIV
      • Bandi di concorso
      • Performance
        • Sistema di misurazione e valutazione delle performance
        • Piano della Performance
        • Relazione sulla Performance
        • Documento dell’OIV di validazione della Relazione sulle Performance
        • Ammontare complessivo dei premi
        • Dati relativi ai premi
        • Benessere organizzativo
      • Enti controllati
        • Enti pubblici vigilati
        • Società partecipate
        • Enti di diritto privato controllati
        • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti
        • Dati aggregati attività amministrativa
        • Tipologie di procedimento
          • Segreteria – Affari Generali
            • Accesso formale ai documenti amministrativi
            • Autorizzazione uso stemma comunale – Patrocinio gratuito
            • Stages/Tirocini
            • Notificazioni
            • Utilizzo sale comunali
          • Biblioteca
            • Gestione del prestito librario della biblioteca
            • Iscrizione alla biblioteca
          • Istruzione – Cultura – Sport
            • Accesso al servizio di trasporto scolastico alunni residenti
            • Accesso al servizio di refezione scolastica
            • Attività educative per minori promosse dal Comune (CRED)
            • Concessione contributi economici ad associazioni sportive
            • Concessione contributi economici ad enti pubblici, associazioni varie e soggetti privati
            • Gestione diete speciali
          • Ragioneria
            • Assestamento di bilancio
            • Bilancio di previsione e strumenti programmatici
            • Conto del bilancio
            • Riaccertamento dei residui attivi e passivi
            • Salvaguardia equilibri di bilancio
            • Variazioni al bilancio
          • Servizi Sociali
            • Assegno di maternità
            • Assegno al nucleo famigliare con almeno tre figli minori
            • Assistenza domiciliare rivolta ad anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti e disabili adulti e minori
            • Bonus fornitura energia elettrica
            • Bonus gas
            • Contributi economici diretti ed indiretti alla popolazione in stato di bisogno
            • Inserimento in RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) di anziani non autosufficienti parziali o totali
            • Integrazione rette di ricovero
            • Interventi di supporto all’assistenza domiciliare (consegna pasti al domicilio)
            • Sostegno al carico famigliare ricoveri temporanei di sollievo
          • Tributi
            • RESPONSABILE IUC
            • RESPONSABILE TRIBUTI MINORI
            • Richiesta rimborso ICI-IMU
            • IMU : richiesta riduzione della base imponibile al 50% per inagibilità ed inabitabilità ed effettivo non utilizzo di un fabbricato tramite dichiarazione sostitutiva
            • TARI : denuncia di cessazione
            • TARI : dichiarazioni
            • TARI : discarico o sgravio
            • TARI : richiesta riduzioni per uso limitato e discontinuo e per soggetti dimoranti o residenti per più di sei mesi all’estero
            • TA.R.S.U. – TA.R. E S. – TARI : accertamenti
          • Ufficio Demografico
            • Autentiche di firme e fotocopie
            • Autenticazione degli atti in materia di passaggi di proprietà di beni mobili e registrati
            • Carta d’identità
            • Atti di matrimonio civile
            • Denuncia di morte
            • Denuncia di nascita
            • Iscrizione all’albo giudici popolari
            • Iscrizione all’albo scrutatori
            • Iscrizione all’albo presidenti di seggio
            • Iscrizione anagrafica e cambio di residenza nel comune
            • Passaporto
            • Pubblicazioni di matrimonio
            • Autocertificazione
            • Sepolture, traslazioni, estumulazioni, inumazione ed esumazioni
          • Ufficio Tecnico
            • Ecologia e Ambiente
            • Edilizia Residenziale Privata
              • Acquisizione denunce cementi armati
              • Autorizzazioni impianti produzione energia elettrica da fonti rinnovabili (FER)
              • Denuncia inizio attività
              • Nuove disposizioni in materia sismica
              • Permesso di costruire
              • Rilascio numero matricola impianti elevazione ad uso privato
              • Autorizzazione paesaggistica
              • Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) – edilizia
              • Autorizzazione paesaggistica semplificata
              • Autorizzazioni edilizie per interventi minori su immobili situati nel centro storico
              • Comunicazione eseguita attività
              • Comunicazione inizio lavori asseverata manutenzione straordinaria
              • Comunicazione di inizio lavori non asseverata. Interventi edilizi liberalizzati
              • Conformità edilizia ed agibilità
            • Edilizia Residenziale Pubblica
              • Trasformazione diritto di superficie in proprietà
              • Certificato di idoneità alloggio
            • Manutenzioni
              • Manomissione suolo pubblico
              • Zona non metanizzata
            • Urbanistica e Territorio
              • Certificato di destinazione urbanistica
              • Notifica frazionamento catastale
              • Piani attuativi
          • Polizia Locale
            • Comunicazione cessione fabbricati
            • Modifiche temporanee alla circolazione stradale
            • Procedimenti discarico e rateizzazioni delle cartelle esattoriali
            • Ricezione e trasmissione denunce infortuni
            • Ricezione e trasmissione di ospitalità cittadini stranieri
            • Cattura e gestione cani randagi
            • Rilascio e rinnovo contrassegno invalidi
            • Rilascio nullaosta per manifestazioni sportive
            • Rilascio tesserini venatori per l’esercizio della caccia
            • Rilievi sinistri stradali
            • Ritrovamento oggetti smarriti
            • Attività di polizia giudiziaria – sicurezza amministrativa – ambiente – edilizia
        • Monitoraggio tempi procedimentali
        • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
      • Provvedimenti
        • Provvedimenti organi indirizzo-politico
        • Provvedimenti dirigenti
          • Autorizzazioni
            • anno 2013
            • anno 2014
              • Permessi di costruire
              • SCIA
              • DIA
              • Autorizzazioni Paesaggistiche
              • Condoni
              • Passi-Accessi carrabili
              • Provvedimenti dello Sportello Unico per le Attività Produttive
              • Autorizzazioni cartelli pubblicitari
              • Autorizzazione installazione tende
              • AUTORIZZAZIONI/LICENZE/SCIA AMMINISTRATIVE RILASCIATE 2014 – UFFICIO COMMERCIO
              • Autorizzazioni temporanee occupazione di suolo pubblico
              • DHEORS
            • anno 2015
              • DIA
              • Permessi di costruire
              • SCIA
              • Autorizzazione installazione tende
              • Autorizzazioni cartelli pubblicitari
              • Autorizzazioni Paesaggistiche
              • Autorizzazioni temporanee occupazione di suolo pubblico
              • AUTORIZZAZIONI/LICENZE/SCIA AMMINISTRATIVE RILASCIATE 2015 – UFFICIO COMMERCIO
              • DHEORS
              • Passi-Accessi carrabili
              • Provvedimenti dello Sportello Unico per le Attività Produttive
            • anno 2016
          • Concessioni
            • anno 2013
            • anno 2014
      • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti
        • Bandi scaduti
          • Appalto dei lavori di messa in sicurezza plessi scolastici Scuole Elementari – Via XX Settembre – adeguamento alla normativa antincendio.
          • Lavori di Riqualificazione dei locali per attivita’ socio-sanitarie e socio-assistenziali in Via Roma n.128
          • Manutenzione straordinaria ai manti stradali di alcune vie del centro abitato
          • Manifestazione d’interesse – Completamento centro di raccolta rifiuti comunale
          • Manifestazione d’interesse per incarico di progettazione
          • Incarico progettazione “Percorso naturalistico Rosa Canina”
          • Realizzazione percorso naturalistico “Rosa Canina” sui territori dei Comuni di Castiglione d’Adda e Bertonico
          • Completamento centro di raccolta rifiuti sito in Via Mattei
            • Procedura negoziata
        • Aggiudicazioni
        • Bandi aperti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
        • Criteri e modalità
        • Atti di concessione
      • Bilanci
        • Bilancio consuntivo
        • Bilancio preventivo
        • Bilancio preventivo e consuntivo
        • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio
        • Patrimonio immobiliare
        • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull’amministrazione
        • Corte dei Conti
        • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Servizi erogati
        • Carta dei servizi e standard di qualita’
        • Costi contabilizzati
        • Tempi medi di erogazione dei servizi
        • Liste di attesa
      • Pagamenti dell’amministrazione
        • Debiti comunicati ai creditori
        • Indicatore di tempestività dei pagamenti
        • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche
      • Pianificazione e governo del territorio
        • Piano Cimiteriale
        • Documento di Piano
          • Allegati al Documento di Piano
          • Elaborati grafici
        • Piano dei Servizi
          • Allegati al Piano dei Servizi
          • Elaborati grafici
        • Piano delle Regole
          • Allegati al Piano delle Regole
          • Elaborati grafici
        • Variante puntuale al Piano delle regole e Piano dei Servizi
        • Piano del Colore
          • Allegati al Piano del Colore
          • Elaborati grafici
        • Zonizzazione acustica
        • Piano Generale del Traffico Urbano
      • Informazioni ambientali
        • ambiente ed ecologia
          • Modalità per la combustine dei residui vegetali
        • Piano alluvioni
      • Strutture sanitarie private accreditate
      • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti
        • Potere sostitutivo
        • Corruzione
        • Accesso Civico
        • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
        • Dati ulteriori
  • Vivere Castiglione d’Adda
    • Associazioni di volontariato
      • Associazioni Attive
    • Elenco siti tematici
    • Archivio news
    • Calendario eventi
    • Cenni storici
      • Storia del territorio
      • Il comune
      • Stemma e Gonfalone
      • Beni Culturali
    • Distretto sanitario – Ambulatorio prelievi
  • Gli Uffici
    • URP
    • Segreteria – Affari Generali – Protocollo
      • Segreteria generale,del sindaco e degli amministratori
      • Protocollo
    • Ragioneria, Commercio e Tributi
      • Ufficio Ragioneria
      • Ufficio tributi
      • Ufficio Commercio
    • Servizi sociali
    • Biblioteca “Agamennone Amiti”
    • Istruzione, Cultura e Sport
      • Servizi Scolastici Comunali
    • Polizia locale
      • Strade percorribili da trasporti eccezionali
    • Segretario comunale
    • Ufficio tecnico
      • Ufficio Manutenzione, Ecologia ed Ambiente, Lavori Pubblici, Patrimonio
        • Censimento amianto
        • Commissione Ecologia e decoro urbano
        • Contenimento nutrie
        • Modalità per la combustine dei residui vegetali agricoli e forestali
        • Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo
          • Ambrosia
        • Servizio Igiene Urbana
          • Piazzola Ecologica
      • Edilizia Residenziale Privata, Ufficio Edilizia Residenziale Pubblica, Urbanistica e territorio
        • 1^ variante al Regolamento Edilizio
        • Aggiornamento elenco zone sismiche in Regione Lombardia
        • Commissione Paesaggio
        • Pubblicazione elenco particelle oggetto di variazioni colturali – 27/12/2014
        • Uso del suolo
      • Modulistica
    • Ufficio Demografico

Comune di Castiglione d'Adda

Provincia di Lodi

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere Castiglione d’Adda
  • Gli Uffici
Home » Privacy

Privacy

Il Comune di Castiglione d’Adda ritiene la protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale, un diritto fondamentale. La trasparenza nei confronti degli interessati rappresenta pertanto un obiettivo primario, perseguito tramite strumenti di comunicazione efficaci e finalizzati a rendere disponibili agli interlocutori le informazioni di base sul trattamento dei loro dati.

1) INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Si informano gli interessati dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del trattamento:

  • tutti i dati dei soggetti con cui ci interfacciamo sono trattati in conformità alle vigenti normative in materia di privacy (Reg.UE 2016/679 e D.Lgs.196/2003, così come modificato ed integrato dal D.Lgs.101/2018);
  • tutti i dati dei soggetti con cui ci interfacciamo sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, nel rispetto dei principi generali previsti dall’Art.5 del GDPR;
  • specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti ed accessi non autorizzati, ai sensi dell’Art.32 del GDPR.

Riferimenti Titolare e contatti

  • il Titolare del Trattamento è lo scrivente Ente (Comune di Castiglione d’Adda), in persona del Sindaco (Legale Rappresentante pro-tempore):
    Comune di Castiglione d’Adda Via Roma 130 – 26823 Castiglione d’Adda (LO) P.IVA 07862160152 contattabile al: Tel 0377.900403 – Fax 0377.901493 pec: castiglionedadda@cert.elaus2002.net
  • ai sensi e per gli effetti dell’Art.37 del GDPR, Il Comune ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati o Data Protection Officer (RPD / DPO), al quale è possibile rivolgersi per qualsiasi informazione in materia di privacy o per esercitare i diritti di seguito elencati. Contatti DPO:
    Galli Data Service Srl (Ref: Dott. Gregorio Galli )– Strada della Viggioletta, 8 – 29121 Piacenza (PC) – P.IVA/CF: 01690860331 – Tel: 0523.1865049 – Pec: gallidataservicesrl@pec.it Email: dpo@gallidataservice.com

Diritti degli interessati

  • diritto di richiedere la presenza e l’accesso a dati personali che lo riguardano (Art.15 “Diritto di accesso”)
  • diritto di ottenere la rettifica/integrazione di dati inesatti o incompleti (Art.16 “Diritto di rettifica”)
  • diritto di ottenere, se sussistono giustificati motivi, la cancellazione dei dati (Art.17 “Diritto alla cancellazione”)
  • diritto di ottenere la limitazione del trattamento (Art.18 “Diritto alla limitazione”)
  • diritto di ricevere in formato strutturato i dati che lo riguardano (Art.20 “Diritto alla portabilità)
  • diritto di opporsi al trattamento ed a processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione (Art.21, 22)
  • diritto di revocare un consenso precedentemente prestato;
  • diritto di presentare, in caso di mancato riscontro, un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati.

2) TRATTAMENTO DATI CONNESSI ALLE FUNZIONI ISTITUZIONALI DEL COMUNE

Finalità e base giuridica dei trattamenti

Il Comune effettua trattamenti di dati personali esclusivamente nell’ambito del perseguimento delle proprie finalità statutarie e delle funzioni attribuite, conferite o delegate dallo Stato o dalla Regione, riassunte nella seguente tabella.

FINALITA’ BASE GIURIDICA
Esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri (es: servizi sociali, assetto ed utilizzazione del territorio, sviluppo economico, sicurezza, …). E’ possibile consultare l’ambito di trattamento dati riferiti ai vari servizi erogati dal Comune attraverso la consultazione delle competenze degli uffici disponibili sul sito. GDPR, Art.6 “Liceità del trattamento”, comma1, lett.e
Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Comune (es: normativa sulla trasparenza) GDPR, Art.6 “Liceità del trattamento”, comma1, lett.c
Esecuzione di un contratto con soggetti interessati (es: gestione fornitori, gestione gare ed appalti, …) GDPR, Art.6 “Liceità del trattamento”, comma1, lett.b
Specifiche finalità diverse da quelle di cui ai precedenti punti, purché l’interessato esprima il consenso al trattamento GDPR, Art.6 “Liceità del trattamento”, comma1, lett.a

Si segnala inoltre che il Comune può trattare categorie particolari di dati personali (GDPR, Art.9) nell’ambito delle materie di cui all’Art.2-sexies del D.Lgs.196/2003, tra cui si citano a titolo esemplificativo, non esaustivo: accesso a documenti amministrativi e accesso civico, tenuta degli atti e dei registri dello stato civile, delle anagrafi e delle liste elettorali, rilascio documenti di riconoscimento, cambiamento delle generalità, tenuta pubblici registri relativi a beni immobili, cittadinanza, immigrazione, asilo, ecc.

Modalità del trattamento e tempo di conservazione

Il trattamento può consistere nelle operazioni di cui all’Art.4, c.2 del GDPR (la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;) ed avvenire in modalità cartacea e/o digitale. Il trattamento avviene nel rispetto dei principi di “Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita” (GDPR, Art.25) e di “Sicurezza del trattamento” (GDPR, Art.32). I dati sono conservati per il solo periodo necessario alle finalità per cui sono raccolti o nei termini previsti da leggi, norme e regolamenti nazionali e comunitari a cui il Titolare debba attenersi (es. normativa di carattere contabile e fiscale, sicurezza pubblica, ecc). È previsto sia effettuata una verifica periodica, a cadenza annuale, sui dati trattati e sulla possibilità di poterli cancellare se non più necessari per le finalità previste.

Ambito di comunicazione

I dati possono essere trattati da soggetti che operano sotto l’Autorità del Titolare (personale del Comune o Responsabili esterni del trattamento) regolarmente autorizzati ed istruiti all’obbligo di riservatezza. I dati possono essere comunicati ad altri soggetti, pubblici o privati, che per legge o regolamento sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli (a titolo esemplificativo nell’ambito del diritto di accesso civico ed agli atti amministrativi). I dati possono essere oggetto di diffusione ai sensi di legge (a tiolo esemplificativo nell’ambito della normativa sulla trasparenza). I dati possono essere oggetto di trasferimento all’estero, qualora espressamente necessario per l’adempimento di obblighi cui il Comune è soggetto.

Si segnala altresì a tutti i fruitori del sito istituzionale del Comune (www.comune.castiglionedadda.lo.it) che i dati personali pubblicati sono riutilizzabili esclusivamente alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Pertanto, si rammenta che è illecito, a titolo d’esempio, riutilizzare a fini di marketing o di propaganda elettorale i recapiti e gli indirizzi di posta elettronica del personale e degli amministratori pubblicati obbligatoriamente, in quanto tale ulteriore trattamento deve ritenersi incompatibile con le originarie finalità di trasparenza per le quali i dati sono resi pubblicamente disponibili.

Riferimenti e diritti

Per informazioni generali, riferimenti, contatti ed esercizio dei diritti si rimanda alle informazioni di cui Capitolo 1.

3) TRATTAMENTO DATI CONNESSI AL FUNZIONAMENTO DEL PRESENTE SITO

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Finalità e base giuridica del trattamento

(GDPR-Art.13, comma 1, lett.c)

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimi interessi del titolare).
Ambito di comunicazione

(GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f)

I dati possono essere trattati esclusivamente da personale interno, regolarmente autorizzato ed istruito al trattamento (GDPR-Art.29) oppure da eventuali soggetti preposti alla manutenzione della piattaforma web (nominati in tal caso responsabili esterni) e non saranno comunicati ad altri soggetti, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti.
Periodo di conservazione dei dati

(GDPR-Art.13, comma 2, lett.a)

I dati sono di norma conservati per brevi periodi di tempo, ad eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine.
Conferimento

(GDPR-Art.13, comma 2, lett.f)

I dati non sono conferiti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito.

Cookies

Cosa sono i cookies: I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questa informativa faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Possibili tipologie di cookies di prima parte e modalità di gestione delle preferenze

CATEGORIA FINALITA’ GESTIONE DELLE PREFERENZE
Tecnici di navigazione o di sessione Garantire la normale navigazione e fruizione del sito Tramite i principali browser di navigazione è possibile:

  • Bloccare di default la ricezione di tutte (o alcune) tipologie di cookies
  • Visualizzare l’elenco analitico dei cookies utilizzati
  • Rimuovere tutti o alcuni dei cookies installati

Per informazioni sul settaggio dei singoli browser vedi specifico paragrafo. Si segnala che il blocco o la cancellazione di cookies potrebbe compromettere la navigabilità del sito.

Tecnici analitici Raccogliere informazioni sul numero dei visitatori e sulle pagine visualizzate
Tecnici di funzionalità Permettere la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati
Di profilazione Creare profili relativi all’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze

Il sito potrebbe contenere link a siti terzi e cookies di terze parti; per maggiori informazioni vi invitiamo a visionare privacy policy degli eventuali siti linkati.

Gestione delle preferenze tramite i principali browser di navigazione

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser (segnaliamo che, di default, quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie). L’impostazione può essere modificata e definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. Solitamente, la configurazione dei cookie è effettuata dal menu “Preferenze”, “Strumenti” o “Opzioni”.

Si riportano di seguito i link alle guide per le gestione dei cookie dei principali browser:

  • Internet Explorer:http://support.microsoft.com/kb/278835
  • Internet Explorer [versione mobile]: http://www.windowsphone.com/en-us/how-to/wp7/web/changing-privacy-and-other-browser-settings
  • Chrome: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en-GB&answer=95647
  • Safari: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html
  • Safari [versione mobile]: http://support.apple.com/kb/HT1677
  • Firefox: http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
  • Android: http://support.google.com/mobile/bin/answer.py?hl=en&answer=169022
  • Opera: http://help.opera.com/opera/Windows/1781/it/controlPages.html#manageCookies

Ulteriori informazioni

  • www.allaboutcookies.org (per maggiori informazioni sulle tecnologie cookies e sul loro funzionamento)
  • www.youronlinechoices.com/it/a-proposito (consente agli utenti di opporsi all’installazione dei principali cookie di profilazione)
  • www.garanteprivacy.it/cookie (raccolta dei principali interventi normativi in materia da parte dell’Autorità Garante Italiana)

Servizi specifici

Il sito potrebbe contenere form di raccolta dati finalizzati a garantire al navigatore eventuali servizi/funzionalità (es: richiedi informazioni, registrazioni, ecc.).

Finalità e base giuridica del trattamento

(GDPR-Art.13, comma 1, lett.c)

Vengono richiesti i dati identificativi e di contatto necessari per poter rispondere alle richieste degli interessati. L’invio della richiesta è subordinata specifico, libero ed informato consenso (GDPR-Art.6, comma1, lett.a)
Ambito di comunicazione

(GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f)

I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato ed istruito al trattamento (GDPR-Art.29) oppure da eventuali soggetti preposti alla manutenzione della piattaforma web o all’erogazione del servizio (nominati in tal caso responsabili esterni).I dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra-UE.
Periodo di conservazione dei dati

(GDPR-Art.13, comma 2, lett.a)

I dati sono conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta
Conferimento

(GDPR-Art.13, comma 2, lett.f)

Il conferimento dei dati riferiti ai campi obbligatori è necessario per poter ottenere una risposta, mentre i campi facoltativi sono finalizzati a fornire allo staff ulteriori elementi utili ad agevolare il contatto.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica e/o ordinaria agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

4) AGGIORNAMENTO DELLA POLICY

Si segnala che la presente informativa può essere oggetto di revisione periodica, anche in relazione alla normativa ed alla giurisprudenza di riferimento. In caso di variazioni significative verrà data, per un tempo congruo, opportuna evidenza in home-page del sito. Si invita comunque l’interessato a consultare periodicamente la presente policy.

Valuta questo sito
Comune di Castiglione d'Adda
Comune di Castiglione d'Adda

Provincia di Lodi

Footer

Sede e contatti

Comune di Castiglione d'Adda
Via Roma 130 - 26823 Castiglione d'Adda (LO)
Tel 0377.900403 - Fax 0377.901493
C.F. 82502070152 - P.IVA 07862160152
Posta elettronica certificata: castiglionedadda@cert.elaus2002.net
IBAN: IT28 A 05034 32840 000000001677
Fatturazione Elettronica - Codice univoco UFB82Q

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Elenco siti tematici
  • Contatta il Comune
  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
·

© 2018–2021 Comune di Castiglione d'Adda · Tutti i diritti riservati

· Logo Magnani Srl