• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia
  • Servizi
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Certificati e documenti
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Studio
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici comunali
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
        • Criteri e modalità
        • Atti di concessione
      • Bilanci
        • Bilancio consuntivo
        • Bilancio preventivo
        • Bilancio preventivo e consuntivo
        • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio
        • Patrimonio immobiliare
        • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull’amministrazione
        • Corte dei Conti
        • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Servizi erogati
        • Carta dei servizi e standard di qualita’
        • Costi contabilizzati
        • Tempi medi di erogazione dei servizi
        • Liste di attesa
      • Pagamenti dell’amministrazione
        • Debiti comunicati ai creditori
        • Indicatore di tempestività dei pagamenti
        • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche
      • Pianificazione e governo del territorio
        • Piano Cimiteriale
        • Documento di Piano
          • Allegati al Documento di Piano
          • Elaborati grafici
        • Piano dei Servizi
          • Allegati al Piano dei Servizi
          • Elaborati grafici
        • Piano delle Regole
          • Allegati al Piano delle Regole
          • Elaborati grafici
        • Variante puntuale al Piano delle regole e Piano dei Servizi
        • Piano del Colore
          • Allegati al Piano del Colore
          • Elaborati grafici
        • Zonizzazione acustica
        • Piano Generale del Traffico Urbano
      • Informazioni ambientali
        • ambiente ed ecologia
          • Modalità per la combustine dei residui vegetali
        • Piano alluvioni
      • Strutture sanitarie private accreditate
      • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti
        • Potere sostitutivo
        • Corruzione
        • Accesso Civico
        • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
        • Dati ulteriori
  • Vivere Castiglione d’Adda
    • Associazioni di volontariato
      • Associazioni Attive
    • Elenco siti tematici
    • Archivio news
    • Calendario eventi
    • Cenni storici
      • Storia del territorio
      • Il comune
      • Stemma e Gonfalone
      • Beni Culturali
    • Cimitero
    • Distretto sanitario – Ambulatorio prelievi
  • Gli Uffici
    • URP
    • Segreteria – Affari Generali – Protocollo
      • Segreteria generale,del sindaco e degli amministratori
      • Protocollo
    • Ragioneria, Commercio e Tributi
      • Ufficio Ragioneria
      • Ufficio Tributi
      • Ufficio Commercio
    • Servizi sociali
    • Biblioteca “Agamennone Amiti”
    • Istruzione, Cultura e Sport
      • Servizi Scolastici Comunali
    • Polizia locale
      • Strade percorribili da trasporti eccezionali
    • Segretario comunale
    • Ufficio tecnico
      • Ufficio Manutenzione, Ecologia ed Ambiente, Lavori Pubblici, Patrimonio
        • Censimento amianto
        • Commissione Ecologia e decoro urbano
        • Contenimento nutrie
        • Modalità per la combustine dei residui vegetali agricoli e forestali
        • Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo
          • Ambrosia
        • Servizio Igiene Urbana
          • Piazzola Ecologica
      • Edilizia Residenziale Privata, Ufficio Edilizia Residenziale Pubblica, Urbanistica e territorio
        • 1^ variante al Regolamento Edilizio
        • Aggiornamento elenco zone sismiche in Regione Lombardia
        • Commissione Paesaggio
        • Pubblicazione elenco particelle oggetto di variazioni colturali – 27/12/2014
        • Uso del suolo
      • Modulistica
    • Ufficio Demografico

Comune di Castiglione d'Adda

Provincia di Lodi

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere Castiglione d’Adda
  • Gli Uffici
Home » Gli Uffici » Servizi sociali

Servizi sociali

L’assistente sociale opera con autonomia tecnico-professionale e di giudizio in tutte le fasi dell’intervento per la prevenzione, il sostegno ed il recupero di persone, famiglie, gruppi e comunità in situazioni di bisogno e di disagio.
L’assistente sociale aiuta gli utenti ad utilizzare in modo valido tali risorse e a sviluppare la propria autonomia e responsabilità, organizzando e promuovendo prestazioni e servizi il più possibile rispondenti alle esigenze delle persone, valorizzando e coordinando a tale scopo tutte le risorse pubbliche e private istituite per realizzare gli orientamenti della politica sociale secondo le norme definite dalla legislazione sociale.
Attraverso colloqui, incontri e visite domiciliari con le persone o le famiglie in difficoltà, l’assistente sociale fa un’analisi approfondita dei problemi da questi presentati, giungendo ad uno studio sociale del caso e a una diagnosi o valutazione della situazione, come base per la formulazione e attuazione di un piano di intervento.

Responsabile settore: Anna Posa
Responsabile servizi: Assistente sociale Barbara Raimondi Cominesi
Recapiti: Tel. 0377/900403 int 2 – 333.1604511

Fax. 0377/901493

Email: braimondi@comune.castiglionedadda.lo.it

Orari di apertura al pubblico: Orari di apertura al pubblico

Fuori dagli orari di apertura sopra indicati la prenotazione è obbligatoria contattando l’ufficio via telefono o via mail ai recapiti sopra indicati.

___________________________________________________________

Il Servizio Sociale Territoriale è rivolto alle famiglie, ai minori ed agli adolescenti, alle persone adulte che per ragioni socio-economiche, culturali, sanitarie si trovano in situazione di difficoltà o a rischio di esclusione sociale ed emarginazione, alle persone disabili ed anziane.

In particolare opera nelle seguenti aree:

AREA D’INTERVENTO: FAMIGLIA, INFANZIA, ADOLESCENZA

  • Azioni di segretariato sociale
  • Elaborazione di progetti volti all’accompagnamento, sostegno nuclei familiari in condizioni di disagio sociale o a rischio di marginalità/devianza;
  • Misure di sostegno economico attraverso l’erogazione di risorse elargite dal comune, provincia, regione (Titoli sociali, Fondo affitti, borse di studio ecc.).
  • Elaborazione di progetti volti all’attivazione di servizi ADM (Assistenza Educativa Domiciliare ai Minori)
  • AES (assistenza educativa scolastica) in raccordo con l’ufficio istruzione
  • Progetti per inserimenti di minori in CAG (Centri di Aggregazione Giovanile) o in attività estive quali il GREST;

AREA ADULTI

  • Azioni di segretariato sociale
  • Accompagnamento al percorso di inserimento/re-inserimento lavorativo attraverso apposita segnalazione c/o strutture convenzionate e non, presenti sul territorio di soggetti a rischio di devianza o di marginalità sociale o uscenti dal regime carcerario
  • Misure di sostegno economico attraverso specifica progettazione volta all’autodeterminazione del soggetto;

AREA ANZIANI

  • Azioni di segretariato sociale
  • Predisposizione schede sociali per ingresso in RSA, CDI di anziani residenti
  • Promozione e attivazione del servizio SAD e monitoraggio di utenti anziani soli e a rischio di marginalità sociale
  • Visite domiciliari
  • Monitoraggio popolazione anziana
  • Misure di sostegno economico attraverso l’erogazione di risorse elargite dal comune, provincia e regione

AREA DISABILI

  • Azioni Segretariato sociale
  • Misure di sostegno economico attraverso l’erogazione di risorse elargite dal comune, provincia, regione quali Titoli sociali, Leggi di settore
  • segnalazione alla commissione dell’ASL per l’inserimento in specifiche strutture o di accompagnamento a specifici percorsi di inserimento sociale (S.I.L : Servizio Inserimento Lavorativo presente sul territorio; S.F.A.: Servizio Formazione Autonomia; C.D.D. Centro Diurno Disabili; C.S.E. Centro Socio educativo;)

IMMIGRAZIONE

  • Segretariato sociale, volto ad un’azione di promozione dei diritti, mediando con le strutture presenti sul territorio provinciale e operando come agente di cambiamento utilizzando le diverse risorse a disposizione

SEGRATARIATO SOCIALE
Il Segretariato Sociale è un servizio che si rivolge a tutti i cittadini che vogliono avere informazioni riguardanti la realtà sanitaria, sociale, culturale, scolastica, educativa e sportiva del territorio e risponde all’esigenza primaria dell’utente di avere informazioni complete e verificate, ma anche consulenza e orientamento in merito ai diritti, alle prestazioni e alle modalità di accesso dei servizi.

RIUNIONI DI SUB-AMBITO E CON L’UFFICIO DI PIANO (sede di Lodi);
Collegamento con le altre strutture presenti sul territorio della provincia (Azienda Speciale di Servizi di Casalpusterlengo, ASL, Cooperative operanti nel settore e coinvolti nello specifico delle progettazioni di utenti in carico).

Vai alla sezione:

  • Regolamenti Comunali
  • Procedimenti

Link utili:

Servizi socialiufficio di piano

 

Barra laterale primaria

Gli Uffici

  • URP
  • Segreteria – Affari Generali – Protocollo
    • Segreteria generale,del sindaco e degli amministratori
    • Protocollo
  • Ragioneria, Commercio e Tributi
    • Ufficio Ragioneria
    • Ufficio Tributi
    • Ufficio Commercio
  • Servizi sociali
  • Biblioteca “Agamennone Amiti”
  • Istruzione, Cultura e Sport
    • Servizi Scolastici Comunali
  • Polizia locale
    • Strade percorribili da trasporti eccezionali
  • Segretario comunale
  • Ufficio tecnico
    • Ufficio Manutenzione, Ecologia ed Ambiente, Lavori Pubblici, Patrimonio
      • Censimento amianto
      • Commissione Ecologia e decoro urbano
      • Contenimento nutrie
      • Modalità per la combustine dei residui vegetali agricoli e forestali
      • Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo
        • Ambrosia
      • Servizio Igiene Urbana
        • Piazzola Ecologica
    • Edilizia Residenziale Privata, Ufficio Edilizia Residenziale Pubblica, Urbanistica e territorio
      • 1^ variante al Regolamento Edilizio
      • Aggiornamento elenco zone sismiche in Regione Lombardia
      • Commissione Paesaggio
      • Pubblicazione elenco particelle oggetto di variazioni colturali – 27/12/2014
      • Uso del suolo
    • Modulistica
  • Ufficio Demografico

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Automobilista
  • Bambino
  • Cittadino attivo
  • Consumatore
  • Disabile
  • Donna
  • Elettore / Scrutatore
  • Famiglia
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Imprenditore
  • Italiano all’estero
  • Lavoratore / In cerca di lavoro
  • Persona con disagio sociale
  • Studente
  • Turista
Valuta questo sito
Comune di Castiglione d'Adda
Comune di Castiglione d'Adda

Provincia di Lodi

Footer

Sede e contatti

Comune di Castiglione d'Adda
Via Roma 130 - 26823 Castiglione d'Adda (LO)
Tel 0377.900403 - Fax 0377.901493
C.F. 82502070152 - P.IVA 07862160152
Posta elettronica certificata: castiglionedadda@cert.elaus2002.net
IBAN: IT28 A 05034 32840 000000001677
Fatturazione Elettronica - Codice univoco UFB82Q

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Elenco siti tematici
  • Contatta il Comune
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Centralino Unico 0377-075507

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie · © 2018–2023 Comune di Castiglione d'Adda · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl