Gli Uffici si trovano presso la sede ubicata in Via Roma civ. 130.
Responsabile di settore: | Commissario Angelo Bertolotti |
Agente: | Stefano Piazza |
Recapiti: | Tel. 0377-900403 int 3 Fax. 0377/901493
Cell. 333-9955101 Email: polizialocale@comune.castiglionedadda.lo.it abertolotti@comune.castiglionedadda.lo.it spiazza@comune.castiglionedadda.lo.it |
Orari di apertura al pubblico: | Orari di apertura al pubblico
Al fine di una migliore erogazione del servizio all’utenza si chiede, quando possibile, di prendere appuntamento con gli uffici competenti. Fuori dagli orari di apertura sopra indicati la prenotazione è obbligatoria. Si invitano gli utenti a contattare l’ufficio via telefono o via mail ai recapiti sopra indicati. |
La Polizia Locale è chiamata a svolgere diverse importanti funzioni. In generale, il suo compito è vigilare sulla esatta osservanza, da parte dei cittadini, delle disposizioni contenute nello statuto, nei regolamenti , nelle ordinanze e nei provvedimenti comunali, nonché nelle leggi e regolamenti dello Stato.
Attengono ai compiti di vigilanza sul rispetto delle normative e dei provvedimenti emanati dall’Amministrazione Comunale relativamente alle materie oggetto delle funzioni amministrative dell’ente.
Oltre alla attività di controllo ai fini di prevenzione, la Polizia Locale svolge anche funzioni di accertamento e di repressione degli eventuali comportamenti illeciti, vigila sul regolare svolgimento dei servizi e svolge, inoltre, servizi di notificazione, informazione, raccolta dati.
Polizia Urbana:
Comprende le attività dirette ad assicurare un ordinato e pacifico svolgimento della vita sociale e delle attività all’interno del centro urbano (dal rispetto del decoro degli edifici).
Polizia Rurale:
Comprende le attività di vigilanza sul rispetto delle leggi regolamenti e provvedimenti relativi alle attività di coltivazione, allevamento.
Polizia Edilizia:
Vigila sulla rispetto di tute le prescrizioni di legge, dei regolamenti, della normativa urbanistica comunale relativa alle costruzioni, manutenzioni e conservazione degli edifici e sulla conformità delle costruzioni alle specifiche prescrizioni comunali (concessione, licenza, autorizzazioni).
Polizia Sanitaria e Veterinaria:
Vigila sulla esatta osservanza di tutte le misure igienico sanitarie allo scopo di evitare pregiudizi alla salute dell’uomo.
Polizia Demaniale:
Vigila affinchè l’utilizzo dei beni pubblici da parte dei cittadini avvenga conformemente alle normative che ne disciplinano l’uso.
Polizia Commerciale Annonaria:
Comprende tutte le attività di vigilanza e controllo sull’esercizio del commercio.
Svolge un’attività di prevenzione e repressione degli abusi a danno dei consumatori, anche attraverso il controllo dell’osservanza da parte degli operatori commerciali delle disposizioni in materia igienico sanitaria degli esercizi e in materia di prezzi.
Polizia Stradale:
La Polizia Locale nell’ambito stradale vigila sulla osservanza da parte degli utenti della strada delle norme di circolazione ovvero del Codice della Strada.
La Polizia Locale si occupa, in particolare:
– della prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale;
– della rilevazione dei sinistri stradali;
– della predisposizione ed esecuzione dei servizi per regolare il traffico;
– di compiere rilevazioni e studi sul traffico, in collaborazione con altre istituzioni;
– di cooperare nei soccorsi stradali.
Polizia Giudiziaria:
La polizia giudiziaria svolge una attività di accertamento e di ricerca del colpevole quando viene commesso un reato, ovvero la violazione della norma è considerata dalla legge reato penale.
La Legge attribuisce agli ufficiali e agenti di Polizia Municipale anche la qualifica di Agente di Polizia Giudiziaria.
Le funzioni di pubblica Sicurezza:
Queste funzioni attengono al mantenimento dell’ordine pubblico, controllo dell’osservanza delle leggi e dei provvedimenti delle autorità, alle attività di soccorso e assistenza in caso di calamità pubbliche o incidenti privati.
Anche agli agenti e ufficiali di Polizia Municipale è riconosciuta la qualifica di Agente di Pubblica sicurezza, nell’ambito del territorio comunale.
Il VIGILE URBANO come Pubblico Ufficiale
I compiti istituzionali svolti dagli agenti di Polizia Municipale, quali quelli di polizia amministrativa, giudiziaria e di pubblica sicurezza fanno si che ogni vigile sia investito della qualifica di Pubblico Ufficiale.
L’operato della Polizia Municipale è dunque importantissimo e fondamentale per garantire, in città la pacifica convivenza di noi tutti e implica un costante impegno e alta professionalità degli agenti e Ufficiali.
La competenza della Polizia Locale è però comunque limitata al territorio comunale o, nel caso di appartenenza ad una Unione di Comuni, al territorio dell’intera Unione; il territorio di competenza del Distretto comprende i Comuni di Castiglione d’Adda, Bertonico, Terranova dei Passerini.
Vai alla sezione: