
Regione Lombardia ha pubblicato l’apertura del bando per l’ottenimento di contributi a favore dei nuclei familiari in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria
Si tratta di un contributo a fondo perduto che prevede la concessione di due tipologie di contributo, non cumulabili tra di loro:
a) contributo mutui prima casa: un contributo fisso una tantum pari ad euro 500,00 a nucleo familiare riconosciuto per il pagamento della rata/delle rate del mutuo prima casa indipendentemente dall’importo della rata pagata purché riferita all’anno solare 2020;
b) contributo e-learning: un contributo una tantum pari all’80% delle spese sostenute fino ad un massimo di euro 500,00 a nucleo familiare per l’acquisto di pc fisso o portatile o tablet con fotocamera e microfono. Non è previsto minimo di spesa.
E’ inoltre prevista l’erogazione di una quota aggiuntiva di contributo, Fattore Famiglia Lombardo, sulla base di parametri che tengano in considerazione eventuali maggiori complessità e fragilità presenti all’interno del nucleo familiare:
1) numero dei figli;
2) residenza in regione Lombardia per un periodo maggiore o uguale a 5 anni;
3) presenza nel nucleo familiare di persone anziane di età maggiore o uguale a 65 anni o di donne in accertato stato di gravidanza;
4) presenza nel nucleo familiare di persone con disabilità o persone non autosufficienti.
Per qualsiasi informazione è possibile consultare il sito di Regione Lombardia
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti dell’avviso e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta ai numeri:
– 02 6765 0098, operativo dal 23 aprile all’11 maggio 2020 dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30;
– 02 8578 8363, operativo dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 13,00 alle 16,00 per i soli cittadini residenti nel territorio dell’ATS Città Metropolitana (province di Milano e Lodi).
Link del Bando (sito Regione Lombardia):