
Nati per Leggere. Progetto di promozione della lettura per bambini in età prescolare.
Sabato 18 novembre 2023 ore 10.00 presso la Biblioteca comunale. Invito ai genitori e ai loro bambini nati negli anni 2022 e 2023.
Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
L’evidenza scientifica dimostra che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per tutta la vita adulta. La voce di un genitore che legge crea un legame solido e sicuro con il bambino che ascolta. Attraverso le parole dei libri la relazione si intensifica, essi entrano in contatto e in sintonia grazie al filo invisibile delle storie e alla magia della voce. È questo il cuore di Nati per Leggere, fornire ai genitori gli strumenti per consolidare un legame indissolubile con il proprio bambino.
L’Amministrazione Comunale di Castiglione d’Adda ha recentemente aderito al programma Nati per Leggere istituendo un presidio presso la Biblioteca A. Amiti.
Per far conoscere tale progetto invita le famiglie dei bambini nati nell’anno 2022 e 2023 all’iniziativa loro dedicata in programma sabato 18 novembre 2023 alle ore 10.00 presso la Biblioteca Comunale in piazza Matteotti, 1. L’iniziativa consisterà in una breve presentazione del progetto ai genitori e in un piccolo momento di lettura animata.
Tale evento si inserisce all’interno della Settimana nazionale Nati per Leggere, che si svolge dal 18 al 26 novembre 2023, che è stata istituita per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il 20 novembre infatti ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Ogni bambino ha il diritto di essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa. Grazie alle pagine dei libri e alle parole delle storie, è possibile farlo.