
In Comune, presso l’Ufficio Anagrafe, fino al 21 giugno 2016, sono disponibili sei quesiti referendari e una petizione popolare:
- Abrogazione di norme sui finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private (legge 107/2015)
- Abrogazione di norme sul potere del dirigente di scegliere i docenti da premiare economicamente e sul comitato di valutazione (legge 107/2015)
- Abrogazione di norme sull’obbligo di almeno 400-200 ore di alternanza scuola-lavoro (legge 107/2015)
- Abrogazione di norme sul potere discrezionale del dirigente scolastico di scegliere e di confermare i docenti nella sede (legge 107/2015)
- Bloccare nuove attività di prosperazione, ricerca e coltivazione di idrocarburi (legge 9/1991)
- Bloccare il Piano Nazionale per i nuovi e vecchi inceneritori, abrogazione parziale dell’art.35 della legge 133/2014
- Petizione popolare ai sensi dell’art.50 della Costituzione, per legiferare in materia di diritto all’acqua e di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato