IL SINDACO ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 3 della legge 08.03.1989, n. 95, come sostituito dalla legge n. 120 del 30.04.1999 I N V I T A I cittadini, disposti a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale, a presentare domanda [...leggi tutto ALBO SCRUTATORI DI SEGGIO]
Elezioni
ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO
IL SINDACO Ai fini dell’aggiornamento periodico dell’Albo delle persone idonee a ricoprire l’incarico di Presidente di seggio elettorale, di cui all’articolo 1, comma 7, della legge n. 53 del 21 marzo 1990, I N V I T A I cittadini, che gradiscano [...leggi tutto ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO]
Ufficio Demografico
L’ufficio anagrafe, l’ufficio di stato civile, l’ufficio elettorale e l’ufficio leva, denominati unitariamente servizi demografici, si occupano dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti migratori della popolazione e della [...leggi tutto Ufficio Demografico]
REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE – 29 MARZO 2020
Domenica 29 marzo, dalle ore 7:00 alle ore 23:00, presso le sezioni elettorali site nell'edificio della scuola materna "Raggio di Sole", via A. Volta 13/B, si vota per il referendum popolare confermativo della legge costituzionale ex art. 138 della [...leggi tutto REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE – 29 MARZO 2020]
ELEZIONI EUROPEE – VOTO ALL’ESTERO
Dal sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale un approfondimento su "Elezioni Europee 2019: il voto all'estero". [...leggi tutto ELEZIONI EUROPEE – VOTO ALL’ESTERO]
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata tra il 23 e il 26 maggio 2019, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando [...leggi tutto ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA]