• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia
  • Servizi
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Certificati e documenti
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Studio
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici comunali
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
        • Criteri e modalità
        • Atti di concessione
      • Bilanci
        • Bilancio consuntivo
        • Bilancio preventivo
        • Bilancio preventivo e consuntivo
        • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio
        • Patrimonio immobiliare
        • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull’amministrazione
        • Corte dei Conti
        • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Servizi erogati
        • Carta dei servizi e standard di qualita’
        • Costi contabilizzati
        • Tempi medi di erogazione dei servizi
        • Liste di attesa
      • Pagamenti dell’amministrazione
        • Debiti comunicati ai creditori
        • Indicatore di tempestività dei pagamenti
        • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche
      • Pianificazione e governo del territorio
        • Piano Cimiteriale
        • Documento di Piano
          • Allegati al Documento di Piano
          • Elaborati grafici
        • Piano dei Servizi
          • Allegati al Piano dei Servizi
          • Elaborati grafici
        • Piano delle Regole
          • Allegati al Piano delle Regole
          • Elaborati grafici
        • Variante puntuale al Piano delle regole e Piano dei Servizi
        • Piano del Colore
          • Allegati al Piano del Colore
          • Elaborati grafici
        • Zonizzazione acustica
        • Piano Generale del Traffico Urbano
      • Informazioni ambientali
        • ambiente ed ecologia
          • Modalità per la combustine dei residui vegetali
        • Piano alluvioni
      • Strutture sanitarie private accreditate
      • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti
        • Potere sostitutivo
        • Corruzione
        • Accesso Civico
        • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
        • Dati ulteriori
  • Vivere Castiglione d’Adda
    • Associazioni di volontariato
      • Associazioni Attive
    • Elenco siti tematici
    • Archivio news
    • Calendario eventi
    • Cenni storici
      • Storia del territorio
      • Il comune
      • Stemma e Gonfalone
      • Beni Culturali
    • Cimitero
    • Distretto sanitario – Ambulatorio prelievi
  • Gli Uffici
    • URP
    • Segreteria – Affari Generali – Protocollo
      • Segreteria generale,del sindaco e degli amministratori
      • Protocollo
    • Ragioneria, Commercio e Tributi
      • Ufficio Ragioneria
      • Ufficio Tributi
      • Ufficio Commercio
    • Servizi sociali
    • Biblioteca “Agamennone Amiti”
    • Istruzione, Cultura e Sport
      • Servizi Scolastici Comunali
    • Polizia locale
      • Strade percorribili da trasporti eccezionali
    • Segretario comunale
    • Ufficio tecnico
      • Ufficio Manutenzione, Ecologia ed Ambiente, Lavori Pubblici, Patrimonio
        • Censimento amianto
        • Commissione Ecologia e decoro urbano
        • Contenimento nutrie
        • Modalità per la combustine dei residui vegetali agricoli e forestali
        • Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo
          • Ambrosia
        • Servizio Igiene Urbana
          • Piazzola Ecologica
      • Edilizia Residenziale Privata, Ufficio Edilizia Residenziale Pubblica, Urbanistica e territorio
        • 1^ variante al Regolamento Edilizio
        • Aggiornamento elenco zone sismiche in Regione Lombardia
        • Commissione Paesaggio
        • Pubblicazione elenco particelle oggetto di variazioni colturali – 27/12/2014
        • Uso del suolo
      • Modulistica
    • Ufficio Demografico

Comune di Castiglione d'Adda

Provincia di Lodi

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere Castiglione d’Adda
  • Gli Uffici
Home » L’Amministrazione » Amministrazione trasparente » Pianificazione e governo del territorio » Piano Generale del Traffico Urbano

Piano Generale del Traffico Urbano

Il Piano Generale del Traffico Urbano, inteso come piano quadro, contiene i principali interventi da attuare a breve e medio termine riguardo le infrastrutture di trasporto pubblico e privato.

Il Piano generale, pertanto, fornisce le necessarie direttive generali affinchè sia possibile elaborare il successivo piano particolareggiato ed eventuali, successivi piani esecutivi. Quindi i piani esecutivi che eventualmente l’Amministrazione Comunale intendesse adottare, saranno formulati secondo le strategie e le priorità che emergeranno dal P.G.T.U.

Il Piano si articola nel seguente modo:

P.1 Piano di riorganizzazione della viabilità dei veicolo motorizzati privati, con definizione sia dello schema generale della principale circolazione veicolare, sia della viabilità tangenziale al Centro abitato, sia delle modalità di assegnazione delle precedenze tra le diverse tipologie di strade. Il tutto per porre rimedio alle criticità individuate nella fase delle indagini preliminari.

P.2 Piano di riorganizzazione della sosta, con definizione delle aree di sosta a raso fuori dalla carreggiata e delle possibili nuove aree destinate a parcheggio, nonché la definizione della classificazione funzionale dei parcheggi dell’area urbana; al fine di dare risoluzione alle criticità funzionali individuate.

P.3 Piano di riorganizzazione della viabilità ciclo-pedonale con l’intento di implementare gli itinerari protetti e/o riservati al fine di costituire un circuito che colleghi reciprocamente tutte le aree del centro abitato e di individuare i percorsi ciclabili in campagna.

P.4 Piano di riorganizzazione dei mezzi collettivi e pubblici con al definizione del nuovo percorso delle linee extraurbane, degli scuolabus e delle linee di Piedibus.

P.5 Definizione delle aree pedonali e delle Zone a Traffico Limitato (ZTL).

Il Piano consente l’individuazione e l’attuazione di interventi mirati:

  • al miglioramento della sicurezza stradale con particolare riguardo all’utenza debole;
  • alla fluidificazione del traffico con contenimento dei consumi energetici;
  • alla diminuzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico;
  • al miglioramento delle condizioni di circolazione, intesa come movimento che come sosta;
  • alla integrazione dei trasporti locali con i trasporti sovra-comunali (provinciali, regionali, statali);
  • alla migliore integrazione del sistema della mobilità con la riqualificazione urbanistica del centro storico e del centro abitato nel suo complesso;
  • alla migliore integrazione del sistema della mobilità con i servizi pubblici offerti dal Comune.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

  • Circolare n. 1196 del 28/05/1991 “Indirizzi attuativi per la fluidificazione del traffico urbano, anche ai fini del risparmio energetico”;
  • D.Lgs. 30/04/1992, n.285 “Nuovo Codice della Strada” e s.m.i.;
  • D.P.R. 16/12/1992, n. 495 “Regolamento del Codice della Strada” e s.m.i.;
  • Direttive Ministero dei LL.PP. del 24/06/1995, n.77 “Direttive per la redazione, adozione e l’attuazione dei piani urbani del traffico”, pubblicate sul supplemento ordinario della G.U. n. 146 del 24/06/1995;
  • D.M. LL.PP. 30/11/1999, n. 557 “Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili”;
  • D.M. 05/11/2001 “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade”;
  • D.M. 19/04/2006 “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali”;
  • Regolamento Regionale 24/04/2006, n.7 “Norme Tecniche per la costruzione delle strade”.

Documenti allegati

  • Tav. 01 - Relazione (383 KB)
  • Tav. 02 - Inquadramento generale previsioni PTCP (3 MB)
  • Tav. 03 - Individuazione rete di progetto (600 KB)
  • Tav. 04 - Classificazione funzionale della rete stradale di previsione PGT (877 KB)
  • Tav. 05 - Classificazione amministrativa (2 MB)
  • Tav. 06 - Ambiti di trasformazione e piani attuativi - Estratto PGT (3 MB)
  • Tav. 07 - Ipotesi 1 Flussogramma di previsione quinquennale (2 MB)
  • Tav. 08 - Ipotesi 1 Flussogramma di previsione decennale (2 MB)
  • Tav. 09 - Ipotesi 2 Flussogramma di previsione quinquennale (2 MB)
  • Tav. 10 - Ipotesi 2 Flussogramma di previsione decennale (2 MB)
  • Tav. 11 - Piano di riorganizzazione area di sosta Centro Urbano (566 KB)
  • Tav. 12 - Classificazione funzionale area di sosta Centro UrbanoONALE PARCHEGGI (569 KB)
  • Tav. 13 - Piste ciclabili miglioramento e potenziamento (577 KB)
  • Tav. 14 - Riassetto percorsi mezzi collettivi linee extraurbane (552 KB)
  • Tav. 15 - Riassetto percorsi mezzi collettivi linee scuolabus (1 MB)
  • Tav. 16 - Riassetto percorsi mezzi collettivi - Linee pedibus (2 MB)
  • Tav. 17 - Riassetto viabilità - Schema sezioni stradali senza alterare le cordolature esistenti (1 MB)

Barra laterale primaria

Amministrazione

  • Sindaco
  • Giunta Comunale
  • Consiglio Comunale
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio consuntivo
      • Bilancio preventivo
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull’amministrazione
      • Corte dei Conti
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualita’
      • Costi contabilizzati
      • Tempi medi di erogazione dei servizi
      • Liste di attesa
    • Pagamenti dell’amministrazione
      • Debiti comunicati ai creditori
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
      • Piano Cimiteriale
      • Documento di Piano
        • Allegati al Documento di Piano
        • Elaborati grafici
      • Piano dei Servizi
        • Allegati al Piano dei Servizi
        • Elaborati grafici
      • Piano delle Regole
        • Allegati al Piano delle Regole
        • Elaborati grafici
      • Variante puntuale al Piano delle regole e Piano dei Servizi
      • Piano del Colore
        • Allegati al Piano del Colore
        • Elaborati grafici
      • Zonizzazione acustica
      • Piano Generale del Traffico Urbano
    • Informazioni ambientali
      • ambiente ed ecologia
        • Modalità per la combustine dei residui vegetali
      • Piano alluvioni
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Potere sostitutivo
      • Corruzione
      • Accesso Civico
      • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Automobilista
  • Bambino
  • Cittadino attivo
  • Consumatore
  • Disabile
  • Donna
  • Elettore / Scrutatore
  • Famiglia
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Imprenditore
  • Italiano all’estero
  • Lavoratore / In cerca di lavoro
  • Persona con disagio sociale
  • Studente
  • Turista
Valuta questo sito
Comune di Castiglione d'Adda
Comune di Castiglione d'Adda

Provincia di Lodi

Footer

Sede e contatti

Comune di Castiglione d'Adda
Via Roma 130 - 26823 Castiglione d'Adda (LO)
Tel 0377.900403 - Fax 0377.901493
C.F. 82502070152 - P.IVA 07862160152
Posta elettronica certificata: castiglionedadda@cert.elaus2002.net
IBAN: IT28 A 05034 32840 000000001677
Fatturazione Elettronica - Codice univoco UFB82Q

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Elenco siti tematici
  • Contatta il Comune
  • Dichiarazione di accessibilità

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie · © 2018–2023 Comune di Castiglione d'Adda · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl