Il Piano del Colore del Comune di Castiglione d’Adda, è stato approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 21/07/2011 ed in quanto strumento esecutivo ed attuativo di controllo e monitoraggio dello stato dell’edificato, ha come finalità la conservazione, la tutela e la valorizzazione morfologica, cromatica ed estetica della scena urbana e delle quinte architettoniche che la costituiscono, nonché il mantenimento, qualora possibile, dei modelli costruttivi originari e le tracce del passaggio dei manufatti nel tempo.
Le norme tecniche di attuazione del Piano del Colore, ad integrazione degli strumenti urbanistici generali e di dettaglio già vigenti, disciplinano l’uso del territorio e le trasformazioni edilizie inerenti sia alla scenografia delle quinte architettoniche che alla riqualificazione della spazialità urbana ricadenti sia all’interno del perimetro del centro storico che nel più generale ambito dell’intera estensione del costruito locale.
Ogni intervento comportante trasformazione edilizia e/o urbanistica ricadente nell’ambito del territorio comunale dovrà pertanto rispettare, oltre alle leggi vigenti generali e le prescrizioni degli strumenti urbanistici sovraordinati, anche le prescrizioni ed i vincoli imposti dal nuovo Piano del Colore volti a definire il corretto approccio progettuale da tenersi negli interventi sugli elementi di superficie e di facciata delle costruzioni, dettando per ogni categoria d’intervento, norme per la corretta esecuzione dello stesso nonché per il mantenimento del carattere storico della scenografia urbana.