PROCEDIMENTO: | CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. |
UFFICIO: | Servizio Urbanistica e Edilizia Privata |
DESCRIZIONE: | Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari ove agli atti stessi non sia allegato il certificato di destinazione urbanistica contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l’area interessata. Il Certificato conserva validità per un anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell’alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici. |
MODALITA’ RICHIESTA: | La richiesta può essere presentata direttamente all’ufficio del Protocollo, o in alternativa spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o in modalità telematica all’indirizzo:castiglionedadda@cert.elaus2002.net |
MODALITA’ EROGAZIONE: | Rilascio del Certificato di destinazione urbanistica. |
COSTI A CARICO DEL CITTADINO: | Versamento:
da effettuarsi presso il Banco Popolare, filiale di Castiglione d’Adda, Via Garibaldi IBAN: 28 A 05034 32840 000000001677.
|
SCADENZE: | |
DESTINATARI: | Il proprietario di un immobile, legale rappresentante e altri aventi titolo. |
DOCUMENTI DA PRESENTARE: |
|
TERMINI: | L’Amministrazione ha tempo 30 giorni per il rilascio del certificato. |
RESPONSABILE: | Arch. Elena MilaniReferente: Geom. Anna Maria VeneroniTel. 0377/900.403e-mail: emilani@comune.castiglionedadda.lo.ite-mail: aveneroni@comune.castiglionedadda.lo.it |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO: | Dott. Davide D’Amico – Segretario GeneraleTel. 0377/900.403e-mail segretario@comune.castiglionedadda.lo.it |
NORMATIVA GENERALE: | D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 |
MODULISTICA: | T019 Modulo Richiesta rilascio Certificato di Destinazione Urbanistica |