L’approvazione della riforma cosiddetta “SCIA 2” (Decreto Legislativo 222 del 25.11.2016) ha comportato un riordino della materia edilizia, sia relativamente alla comunicazione dei lavori che relativamente alla agibilità degli immobili.
Di seguito vengono riportate normativa ed alcune precisazioni in merito.
I moduli relativi ai procedimenti sono disponibili all’interno della relativa sezione modulistica degli uffici
Si avvisano i richiedenti e professionisti incaricati che, al fine di procedere con la protocollazione informatica, dal 20/01/2016 la presentazione dovrà essere effettuata esclusivamente tramite PEC. Copia cartacea dovrà essere inoltrata all’Ufficio Tecnico entro 5gg. dall’invio. A breve verranno comunicate le istruzioni per l’invio.
- Acquisizione denunce cementi armati
- Autorizzazioni impianti produzione energia elettrica da fonti rinnovabili (FER)
- Denuncia inizio attività
- Nuove disposizioni in materia sismica
- Permesso di costruire
- Rilascio numero matricola impianti elevazione ad uso privato
- Autorizzazione paesaggistica
- Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) – edilizia
- Autorizzazione paesaggistica semplificata
- Autorizzazioni edilizie per interventi minori su immobili situati nel centro storico
- Comunicazione eseguita attività
- Comunicazione inizio lavori asseverata manutenzione straordinaria
- Comunicazione di inizio lavori non asseverata. Interventi edilizi liberalizzati
- Conformità edilizia ed agibilità