PROCEDIMENTO: | AUTENTICAZIONE DEGLI ATTI IN MATERIA DI PASSAGGI DI PROPRIETA’ DI BENI MOBILI E REGISTRATI. |
UFFICIO: | Demografico |
DESCRIZIONE: | L’autenticazione degli atti delle dichiarazioni avente a oggetto beni mobili registrati può essere richiesta anche agli uffici comunali ed ai titolari degli sportelli telematici dell’automobilista. |
MODALITA’ RICHIESTA: | Il cittadino che intende vendere beni mobili, autoveicoli, motoveicoli, rimorchi, deve rendere la propria sottoscrizione in presenza del funzionario che ne accerta l’identità’ a mezzo di un documento di identità in corso di validità i cui estremi devono essere riportati. |
MODALITA’ EROGAZIONE: | Autentica firma del venditore sul certificato di proprietà del veicolo. |
COSTI A CARICO DEL CITTADINO: | Marca da bollo da euro 16,00 e euro 0,50 per i diritti di segreteria. |
SCADENZE: | /// |
DESTINATARI: | I cittadini maggiorenni in possesso del modello NP-1B (certificato di proprietà) |
DOCUMENTI DA PRESENTARE: | Documento di riconoscimento in corso di validità. |
TERMINI: | A vista. |
RESPONSABILE DEL SERVIZIO: | Arch. Elena Milani |
RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO: | Anelli Alessandra – Guarneri Lara
tel. 0377/900403 int. 1 |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO: | Segretario Generale
Tel. 0377/900403 |
NORMATIVA GENERALE: | Art. 7 DL 223 del 4.7.2006, Circolare Ministero trasporti del 10.7.2006 prot. N. 16090/08/08/1. |
NOTE: | |
MODULISTICA: |