PROCEDIMENTO: | ISCRIZIONE ALBO GIUDICI POPOLARI |
UFFICIO: | Elettorale |
DESCRIZIONE: | I cittadini, che possiedono i requisiti di legge e non sono già iscritti negli albi dei giudici popolari, possono presentare domanda per l’iscrizione all’albo. L’iscrizione all’albo è permanente e gli aggiornamenti sono effettuati da una commissione comunale che verifica i requisiti prescritti dalla legge e predispone l’elenco dei nuovi iscritti da inoltrare alla Pretura. In base alla normativa vengono formati due elenchi integrativi, uno dei giudici popolari di Corte d’assise e l’altro dei giudici popolari di Corte d’assise d’appello. Gli elenchi vengono definiti in base alle domande presentate dai cittadini ed all’iscrizione d’ufficio tramite sorteggio. L’incarico di giudice popolare è obbligatorio. |
MODALITA’ RICHIESTA: | Direttamente all’Ufficio Elettorale |
MODALITA’ EROGAZIONE: | In base a disposizioni legislative |
COSTI A CARICO DEL CITTADINO: | gratuito |
SCADENZE: | Le iscrizioni vengono aperte ogni 2 anni (anni dispari) e la domanda deve essere presentata a partire dall’1 aprile fino al 31 luglio |
DESTINATARI: | Per richiedere l’iscrizione è necessario: avere la cittadinanza italiana; godere dei diritti civili e politici; avere età compresa tra i 30 e i 65 anni; essere in possesso del diploma di scuola media inferiore per l’iscrizione all’albo dei giudici popolari di Corte d’assise; essere in possesso del diploma di scuola media superiore per l’iscrizione all’albo dei giudici popolari di Corte di assise di appello; buona condotta morale. Non possono chiedere l’iscrizione all’albo di giudice popolare: a) i magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario; b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia (anche se non dipendenti dallo Stato) in attività di servizio; c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione. |
DOCUMENTI DA PRESENTARE: | Fotocopia documento identità |
TERMINI: | entro 30 agosto degli anni dispari |
RESPONSABILE DEL SERVIZIO: | Arch. Elena Milani |
RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO: | Anelli Alessandra – Guarneri Lara
tel. 0377/900403 int. 1 |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO: | Segretario Generaletel. 0377/900403 int. 5e-mail: segretario@comune.castiglionedadda.lo.it |
NORMATIVA GENERALE: | Legge 10.4.1951 n.287 e successive modificazioni |
NOTE: | |
MODULISTICA: | D004 Modulo Richiesta iscrizione nell’Albo dei Giudici Popolari |