PROCEDIMENTO: | CARTA D’IDENTITA’ |
UFFICIO: | Demografico |
DESCRIZIONE: | La carta d’identità è il documento che attesta l’identità di una persona. N.B. dal 14 maggio 2011 anche ai minori di anni 15 può essere rilasciata la carta d’identità |
MODALITA’ RICHIESTA: | Verbale |
MODALITA’ EROGAZIONE: | Rilascio documento |
COSTI A CARICO DEL CITTADINO: | L’emissione di una nuova carta ha il costo di 5,41 €. |
SCADENZE: | Secondo l’età: 1. da 0 a 3 anni: validità 3 anni; 2. da 3 a 18 anni: validità 5 anni; 3. dall’età di 18 anni: validità 10 anni. |
DESTINATARI: | Cittadino italiano con comprovata urgenza al rilascio o cittadino iscritto nell’A.I.R.E. del Comune. |
DOCUMENTI DA PRESENTARE: | Tre fotografie (uguali e recenti su fondo bianco) e la carta d’identità scaduta . Se la carta d’identità è stata rubata o smarrita, serve anche la denuncia di furto o di smarrimento, fatta presso i Carabinieri. Per i minorenni : firma di assenso di entrambi i genitori ai fini della validità per l’espatrio. Se uno dei genitori non si può presentare deve compilare l’atto di assenso all’espatrio per figli minori ed allegare la fotocopia di un suo documento di riconoscimento. Se uno dei genitori non è d’accordo, serve il nulla osta del Giudice Tutelare. E’ necessaria la presenza del minore stesso, accompagnato da entrambi i genitori. |
TERMINI: | A vista |
RESPONSABILE DEL SERVIZIO: | Arch. Elena Milani |
RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO: | Anelli Alessandra – Guarneri Lara
tel. 0377/900403 int. 1 |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO: | Segretario Generale tel. 0377/900403 |
NORMATIVA GENERALE: | Testo Unico Leggi di P.S. approvato con R.D. n. 773/1931 e successive modificazioni DPR n. 1185/1967 e successive modificazioni |
NOTE: | |
MODULISTICA: | Modulo Autorizzazione all’espatrio del figlio minorenne |