PROCEDIMENTO: | INTEGRAZIONE RETTE DI RICOVERO |
UFFICIO: | Socio Assistenziale |
DESCRIZIONE: | Contributo economico del Comune a favore di anziani non autosufficienti o disabili ricoverati in case protette e non in grado di sostenere il costo della retta di degenza.Il contributo può essere totale o parziale in quanto integrato dai parenti tenuti per legge. |
MODALITA’ RICHIESTA: | Compilazione di apposito modulo presso lo sportello sociale del comune di Castiglione d’Adda e colloquio con l’assistente sociale per valutare i bisogni dell’anziano, della famiglia e formulare un progetto condiviso soprattutto dal punto di vista economico. |
MODALITA’ EROGAZIONE: | il contributo del comune concordato con l’utente e i familiari viene erogato mensilmente e direttamente alla casa di riposo, dietro presentazione di fattura dell’ente.Per ottenere l’erogazione del contributo da parte del comune, l’ingresso in struttura deve essere autorizzato dal responsabile dei servizi sociali del comune. |
COSTI A CARICO DEL CITTADINO: | Ogni situazione dovrà essere valutata individualmente |
SCADENZE: | Nessuna |
DESTINATARI: | Anziani e disabili residenti nel Comune di Castiglione d’Adda. |
DOCUMENTI DA PRESENTARE: | dichiarazione reddituale e/o ogni altro documento reddituale dell’anziano ricoverato e dei familiari tenuti per legge ritenuto necessario dal Responsabile dei Servizi sociali;certificazione del medico di medicina generale
certificazione d’invalidità |
TERMINI: | 30 giorni. |
RESPONSABILE: | Dott.ssa Barbara Raimondi CominesiTel 0377-900403
braimondi@comune.castiglionedadda.lo.it
|
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO: | Dott.Davide D’AmicoTel 0377-900403
segretario@comune.castiglionedadda.lo.it |
NORMATIVA GENERALE: | Codice civile art. 433L.N. 328/2000
D.Lgs. 109/1998 e 130/2000 in materia di ISEE L. R. 2/2012 |
NOTE: | |
MODULISTICA: | Richiesta di inoltrare all’Ufficio Servizi Sociali del Comune. |