PROCEDIMENTO: | BONUS GAS |
UFFICIO: | Socio Assistenziale |
DESCRIZIONE: | Il Bonus Gas è una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie a basso reddito e numerose; hanno diritto a usufruire dell’agevolazione quei clienti domestici che utilizzano gas naturale con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale. |
MODALITA’ RICHIESTA: | La richiesta è da presentare al Comune di residenza, presso l’Ufficio Servizi Sociali il quale provvederà, ad inoltrare in via telematica allo SGATE la domanda, che dovrà essere successivamente validata dal distributore. |
MODALITA’ EROGAZIONE: | Il bonus è determinato ogni anno dall’Autorità per consentireun risparmio del 15% circa sulla spesa media annua presunta per la fornitura di gas naturale (al netto delle imposte). Il valore del bonus sarà differenziato:-per tipologia di utilizzo del gas (solo cottura cibi e acqua calda; solo riscaldamento; oppure cottura cibi, acqua calda e riscaldamento insieme);-per numero di persone residenti nella stessa abitazione;
-per zona climatica di residenza (in modo da tenere conto delle specifiche sigenze di riscaldamento delle diverse località); |
COSTI A CARICO DEL CITTADINO: | Nessuno |
SCADENZE: | Nessuna. |
DESTINATARI: | Il bonus può essere richiesto da tutti i clienti domestici che utilizzano gas naturale con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale, se in presenza di un indicatore ISEE:- non superiore a 7.500 euro,- non superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose (con più di 3 figli a carico). |
DOCUMENTI DA PRESENTARE: | Dichiarazione ISEE;Fattura recente della fornitura del gas;Carta d’Identità di chi ha sottoscritto ildi fornitura. |
TERMINI: | 30 giorni. |
RESPONSABILE: | Dott.ssa Barbara Raimondi CominesiTel 0377-900403 |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO: | Dott. Davide D’AmicoTel 0377-900403segretario@comune.castiglionedadda.lo.it |
NORMATIVA GENERALE: | Decreto Legge 185/2008 convertito con modificazioni in Legge n. 2/2009 |
NOTE: | |
MODULISTICA: | bolletta energia elettrica- documentazione reddituale, patrimoniale economica,- composizione nucleo familiare (autocertificazione) |