PROCEDIMENTO: | Stages /Tirocini |
UFFICIO: | Segreteria |
DESCRIZIONE: | Gli stages o i tirocini sono occasioni di formazione rivolte a studenti delle classi 3°/ 4°/ 5°/ delle scuole secondarie di 2° grado oppure frequentanti l’Università. Lo stage estivo e non per studenti delle scuole secondarie di 2° grado si realizza in una esperienza complessiva di 6 settimane da realizzarsi all’interno dell’Ente; i tirocini degli studenti universitari si svolgono all’interno dell’Ente per un periodo di 250 ore e sono prestati gratuitamente. |
MODALITA’ RICHIESTA: | La Scuola o l’Università inoltra al Comune la bozza di Convenzione, che la Giunta approva. Alla sottoscrizione della stessa e ai conseguenti atti amministrativi (accoglimento stage,) provvederà il Responsabile del Servizio. La Scuola o l’Università provvedono alla copertura assicurativa dei tirocinanti contro gli infortuni del lavoro e per la responsabilità civile. |
MODALITA’ EROGAZIONE: | Gli stages possono avvenire in qualsiasi momento dell’anno, quelli, articolati su 6 settimane, solitamente nel periodo giugno-settembre. |
COSTI A CARICO DEL CITTADINO: | Nessuno |
SCADENZE: | Indicati nel Progetto Formativo e di Orientamento. |
DESTINATARI: | Studenti frequentanti la 3°/4°/5° classe delle Scuole Secondarie di 2° grado e studenti universitari. |
DOCUMENTI DA PRESENTARE: | Convenzione e Progetto Formativo e di Orientamento. |
TERMINI: | /// |
RESPONSABILE: | Maria Grazia Amiti – Responsabile del Servizio Istruttore Tel.0377/900403-4 – fax: 0377 901493mamiti@comune.castiglionedadda.lo.it |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO: | Dott. Davide D’Amico – Segretario Generale Tel 0377-900403-5segretario@comune.castiglionedadda.lo.it |
NORMATIVA GENERALE: | Legge 24 Giugno 1997, n.196 “Norme in materia di promozione dell’occupazione”- art. 18; L.R. 1 Agosto 2005, n. 17: “Norme per la promozione dell’occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro” – artt. 23 e 24. |
NOTE: | |
MODULISTICA: |