PROCEDIMENTO: | Concessione contributi economici ad enti pubblici, associazioni varie e soggetti privati. |
UFFICIO: | Cultura |
DESCRIZIONE: | Gli Enti, le associazioni e soggetti interessati che operano nel campo della cultura, pubblica istruzione, del volontariato e della beneficenza possono far richiesta di contributo economico per sostenere le proprie attività. |
MODALITA’ RICHIESTA: | La domanda in carta semplice, indirizzata al Sindaco, va presentata all’Ufficio Cultura del Comune e dovrà contenere le esatte generalità del richiedente, il tipo di concessione richiesta, ogni notizia e informazione utile sulla attività del richiedente ai fini di una corretta valutazione da parte della Giunta Comunale. |
MODALITA’ EROGAZIONE: | Le domande vengono esaminate dalla Giunta Comunale, previa formale istruttoria del Responsabile del settore interessato e verifica della disponibilità finanziaria. Possono essere richiesti ulteriori chiarimenti e informazioni per acquisire ogni elemento utile di valutazione. L’entità dei contributi, in base alle disponibilità finanziarie, viene definita dalla Giunta Comunale con proprio atto e l’erogazione degli stessi con determina del Responsabile del Servizio. |
COSTI A CARICO DEL CITTADINO: | Nessuno |
DESTINATARI: | Enti pubblici, associazioni e soggetti privati che operano nel campo della cultura, pubblica istruzione, volontariato e beneficenza. |
DOCUMENTI DA PRESENTARE: | Nessuno |
RESPONSABILE: | Maria Grazia Amiti – Responsabile del ServizioCristina Savini – IstruttoreTel. 0377/900403 |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO: | Dott. Davide D’Amico – Segretario GeneraleTel 0377-900403-4segretario@comune.castiglionedadda.lo.it |
NORMATIVA GENERALE: | Regolamento comunale per la concessione di contributi economici ad enti pubblici e soggetti privati, approvato con delibera C.C. approvato con atto consiliare n.33 del 14.05.1996 |
NOTE: | |
MODULISTICA: |