PROCEDIMENTO: |
Centro Ricreativo Estivo Diurno (CRED) |
UFFICIO: |
Istruzione |
DESCRIZIONE: |
Il Comune, nell’ambito delle iniziative educative extrascolastiche per minori, organizza durante il periodo estivo, presso strutture comunali in loco (le scuole), il C.R.E.D.: Centro Ricreativo Estivo Diurno. Il CRED è un servizio che il Comune di Castiglione d’Adda offre alle famiglie per rispondere all’esigenza sempre più diffusa di avere un luogo sicuro e sereno, con del personale educativo qualificato, a cui affidare i propri figli durante il periodo estivo di chiusura delle scuole. Nello stesso tempo il servizio vuole favorire, attraverso attività educative e ludico-ricreative, la socializzazione e lo stimolo delle capacità espressive dei minori. |
MODALITA’ RICHIESTA: |
La domanda, compilata su apposita modulistica, va presentata dal genitore o dal titolare della potestà genitoriale all’Ufficio Protocollo del Comune entro i termini stabiliti annualmente dal Servizio. |
MODALITA’ EROGAZIONE: |
Il C.R.E.D. si svolge nei locali delle scuole di Castiglione d’Adda, per un numero di settimane determinato annualmente dall’Amministrazione Comunale. Ha un’apertura giornaliera, dal lunedì al venerdì, indicativamente dalle ore 7,30 alle ore 17,30. E’ previsto il servizio mensa facoltativo. Non è previsto il servizio trasporto. Il personale educativo sarà qualificato e con provata esperienza. Il rapporto educatore/bambino è di 1/20; per i bambini della scuola dell’Infanzia è di 1/15. Il Comune organizza il servizio che viene poi affidato in gestione a ditta/associazione specializzata nel settore e individuata annualmente. |
COSTI A CARICO DEL CITTADINO: |
La quota settimanale, così come le tariffe del servizio mensa ed eventuali agevolazioni sono stabilite annualmente dalla Giunta Comunale: non saranno ammessi utenti che risultino insolventi verso l’Amministrazione Comunale per lo stesso servizio C.R.E.D. |
SCADENZE: |
Stabilite annualmente dall’Ufficio Istruzione. |
DESTINATARI: |
Il C.R.E.D. si rivolge a tutti i bambini frequentanti la scuola dell’Infanzia, scuola Primaria e Secondaria di I grado, residenti e non residenti a Castiglione d’Adda. Il requisito minimo è che il bambino iscritto abbia frequentato almeno il primo anno di scuola dell’Infanzia. Il numero massimo di iscritti al C.R.E.D. è vincolato al rispetto dei requisiti minimi di funzionamento come stabilito dalla normativa regionale D.G.R. 17 marzo 2010 n.8/11496 relativamente agli spazi a disposizione. In caso di maggiori richieste rispetto alla capacità ricettiva verranno privilegiati i residenti a Castiglione d’Adda nonché eventuali casi segnalati dai Servizi Sociali comunali; secondariamente varrà l’ordine di arrivo delle richieste. |
DOCUMENTI DA PRESENTARE: |
Modulo di iscrizione compilato con liberatoria ed eventuale certificazione medica per patologie/intolleranze legate al servizio mensa. Segnalazione ed eventuale documentazione utile per la gestione di disabilità, allergie, problematiche varie. |
TERMINI: |
Stabiliti annualmente dall’Ufficio competente. |
RESPONSABILE: |
Maria Grazia Amiti – Responsabile del Servizio Cristina Savini – Responsabile del Procedimento Tel. 0377/900403 int.6 mamiti@comune.castiglionedadda.lo.it |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO: |
Dott. Davide D’Amico – Segretario Generale Tel 0377-900403 int.5 |
RIFERIMENTI: |
Normativa regionale: D.G.R. 17 marzo 2010 n.8/11496; Delibera di Giunta Comunale annuale di indirizzo e approvazione della Carta del Servizio Cred. |
NOTE: |
|
MODULISTICA: |
apposito modulo annuale con liberatoria |