• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia
  • Servizi
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Certificati e documenti
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Studio
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici comunali
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
        • Criteri e modalità
        • Atti di concessione
      • Bilanci
        • Bilancio consuntivo
        • Bilancio preventivo
        • Bilancio preventivo e consuntivo
        • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio
        • Patrimonio immobiliare
        • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull’amministrazione
        • Corte dei Conti
        • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Servizi erogati
        • Carta dei servizi e standard di qualita’
        • Costi contabilizzati
        • Tempi medi di erogazione dei servizi
        • Liste di attesa
      • Pagamenti dell’amministrazione
        • Debiti comunicati ai creditori
        • Indicatore di tempestività dei pagamenti
        • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche
      • Pianificazione e governo del territorio
        • Piano Cimiteriale
        • Documento di Piano
          • Allegati al Documento di Piano
          • Elaborati grafici
        • Piano dei Servizi
          • Allegati al Piano dei Servizi
          • Elaborati grafici
        • Piano delle Regole
          • Allegati al Piano delle Regole
          • Elaborati grafici
        • Variante puntuale al Piano delle regole e Piano dei Servizi
        • Piano del Colore
          • Allegati al Piano del Colore
          • Elaborati grafici
        • Zonizzazione acustica
        • Piano Generale del Traffico Urbano
      • Informazioni ambientali
        • ambiente ed ecologia
          • Modalità per la combustine dei residui vegetali
        • Piano alluvioni
      • Strutture sanitarie private accreditate
      • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti
        • Potere sostitutivo
        • Corruzione
        • Accesso Civico
        • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
        • Dati ulteriori
  • Vivere Castiglione d’Adda
    • Associazioni di volontariato
      • Associazioni Attive
    • Elenco siti tematici
    • Archivio news
    • Calendario eventi
    • Cenni storici
      • Storia del territorio
      • Il comune
      • Stemma e Gonfalone
      • Beni Culturali
    • Cimitero
    • Distretto sanitario – Ambulatorio prelievi
  • Gli Uffici
    • URP
    • Segreteria – Affari Generali – Protocollo
      • Segreteria generale,del sindaco e degli amministratori
      • Protocollo
    • Ragioneria, Commercio e Tributi
      • Ufficio Ragioneria
      • Ufficio Tributi
      • Ufficio Commercio
    • Servizi sociali
    • Biblioteca “Agamennone Amiti”
    • Istruzione, Cultura e Sport
      • Servizi Scolastici Comunali
    • Polizia locale
      • Strade percorribili da trasporti eccezionali
    • Segretario comunale
    • Ufficio tecnico
      • Ufficio Manutenzione, Ecologia ed Ambiente, Lavori Pubblici, Patrimonio
        • Censimento amianto
        • Commissione Ecologia e decoro urbano
        • Contenimento nutrie
        • Modalità per la combustine dei residui vegetali agricoli e forestali
        • Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo
          • Ambrosia
        • Servizio Igiene Urbana
          • Piazzola Ecologica
      • Edilizia Residenziale Privata, Ufficio Edilizia Residenziale Pubblica, Urbanistica e territorio
        • 1^ variante al Regolamento Edilizio
        • Aggiornamento elenco zone sismiche in Regione Lombardia
        • Commissione Paesaggio
        • Pubblicazione elenco particelle oggetto di variazioni colturali – 27/12/2014
        • Uso del suolo
      • Modulistica
    • Ufficio Demografico

Comune di Castiglione d'Adda

Provincia di Lodi

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere Castiglione d’Adda
  • Gli Uffici
Home » L’Amministrazione » Amministrazione trasparente » Istruzione – Cultura – Sport » Accesso al servizio di refezione scolastica

Accesso al servizio di refezione scolastica

PROCEDIMENTO:

Accesso al Servizio di Refezione scolastica

UFFICIO: Istruzione
DESCRIZIONE:

Il servizio di Refezione scolastica viene fornito su richiesta agli alunni frequentanti le scuole pubbliche del territorio comunale: scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado laddove previsto secondo l’orario di funzionamento e l’articolazione del tempo scuola dei singoli istituti scolastici

MODALITA’ DI RICHIESTA:

La richiesta di iscrizione al servizio di refezione scolastica va effettuata da parte di un genitore o di chi esercita la patria potestà esclusivamente on line dall’indirizzo internet: www.comune.castiglionedadda.lo.it – Servizi scolastici comunali – Iscrizione alla mensa.

N.B. Occorre che lo stesso genitore sia registrato ai Servizi on-line comunali (www.comune.castiglionedadda.lo.it – Servizi on line – iscriviti al portale del comune).

L’iscrizione dovrà avvenire entro la data stabilita dall’Ufficio Istruzione comunicata tramite sito internet e avvisi vari.

La domanda di iscrizione al servizio deve essere presentata per gli alunni che:

a) si iscrivono al primo anno della scuola dell’Infanzia, della scuola Primaria e della scuola Secondaria di I grado;

b) si iscrivono per la prima volta al servizio.

L’iscrizione si intende tacitamente rinnovata per gli anni successivi fino al compimento del ciclo scolastico, salvo rinuncia scritta da presentare presso l’Ufficio Istruzione prima dell’avvio del nuovo anno scolastico.

In caso di richiesta di iscrizione al servizio ad anno scolastico avviato (ad es. cambio di residenza) è necessario rivolgersi direttamente all’Ufficio Istruzione.

Eventuali variazioni anagrafiche, contatti etc.. dovranno essere comunicate tempestivamente all’Ufficio Istruzione.

Nel caso in cui le iscrizioni superino i posti disponibili, verrà creata una graduatoria con relativa lista di attesa, applicando i criteri stabiliti dal Regolamento Comunale del Servizio di Refezione Scolastica.

 

MODALITA’ DI EROGAZIONE: Il servizio di refezione scolastica è organizzato secondo l’orario di funzionamento e l’articolazione del tempo scuola dei singoli istituti, sulla base del calendario scolastico.

I pasti sono consumati presso i due refettori presenti: uno presso la scuola dell’Infanzia e uno presso la Scuola Primaria, dove il servizio è organizzato su più turni.

 

Il Servizio di refezione scolastica si configura come servizio di preparazione e trasporto in contenitori multirazione con il sistema in legame caldo dei pasti. Attualmente la ditta di ristorazione che gestisce il servizio è la ditta Volpi Pietro srl, con sede a S.Angelo Lodigiano. Il centro cottura di riferimento è a Massalengo.

Il pasto comprende un primo, un secondo, un contorno, frutta.

 

I menu, strutturati su 4 settimane e su due stagionalità: autunno/inverno e primavera/estate, sono proposti dall’ASL di Lodi e possono essere soggetti a lievi modifiche concordate con l’Ente e con la commissione mensa, da sottoporre ad approvazione ASL.

Copia del menu viene esposto nei locali mensa, reso accessibile sul sito comunale nella sezione dedicata ai Servizi Scolastici Comunali ed è disponibile in forma cartacea presso l’Ufficio Istruzione.

Sono garantite:

-DIETE SPECIALI per allergie, intolleranze alimentari e malattie metaboliche per le quali, all’atto dell’iscrizione, è necessario trasmettere all’Ufficio Istruzione un certificato medico aggiornato; per coloro che risultano già iscritti al servizio, ogni anno scolastico è necessario aggiornare il certificato medico di riferimento;

-DIETE VARIATE per motivazioni etiche o religiose da segnalare all’atto dell’iscrizione.

Le diete speciali vengono predisposte dalla dietista della ditta di ristorazione senza alcun costo a carico dell’utente e sottoposte a controllo ASL.

Il pasto viene “addebitato” all’utente sulla base della prenotazione effettuata ogni mattina entro le ore 9.30 dal personale scolastico che registra le presenze degli alunni e le comunica alla ditta di ristorazione.

Il controllo sul funzionamento del servizio è effettuato, oltre che da personale comunale, anche da una Commissione Mensa, composta da rappresentanti dei genitori dei vari ordini di scuola e da insegnanti. Ogni anno viene rinnovata entro il mese di ottobre attraverso la richiesta di candidature pubblicizzata nelle scuole e sulla base di un Regolamento Comunale apposito.

COSTI A CARICO DEL CITTADINO:

La mensa è un servizio “a domanda individuale”: il suo pagamento, per chi sceglie di avvalersene, è un atto dovuto.

TARIFFE A.S. 2015/2016

Tariffe approvate con Delibera di Giunta Comunale n.50 del 05.05.2015 :

Scuola

Costo del pasto a tariffa intera

dell’Infanzia

€ 3,10

Primaria

€ 3,60

 

AGEVOLAZIONI SULLA TARIFFA

Valide solo per i residenti a Castiglione d’Adda

Le agevolazioni devono essere richieste compilando apposita modulistica e consegnandola all’Ufficio Istruzione/Protocollo entro le scadenze stabilite dal Servizio.

Agevolazione su base ISEE

Deve essere richiesta compilando apposita modulistica, allegando Attestazione Isee aggiornata elaborata dai CAF (centri di assistenza fiscale).

Ogni anno scolastico è necessario effettuare una nuova richiesta di agevolazione e produrre nuova attestazione ISEE.

FASCE ISEE A.S. 2015/2016

Fasce ISEE approvate con Delibera di Giunta Comunale n.47 del 05.05.2015 :

FASCIA

REDDITO ISEE COMPRESO TRA:

RIDUZIONE SULLA TARIFFA

1

€ 0,00 – € 6000,00

100%

2

€ 6.000,01 – € 8.000,00

40%

3

€ 8.000,01 – € 10.000,00

20%

4

€ 10.000,01 – € 12.000,00

10%

 

TARIFFE MENSA CON FASCE ISEE a.s. 2015/2016

SCUOLA

ESENZIONE TOTALE

RIDUZIONE 40%

RIDUZIONE 20%

RIDUZIONE 10%

Infanzia

€ 0,00

€ 1,86

€ 2,48

€ 2,79

Primaria

€ 0,00

€ 2,16

€ 2,88

€ 3,24

 

PAGAMENTO

Il pagamento dei pasti consumati dovrà essere effettuato regolarmente (almeno 1v/mese) nel corso dell’a.s. onde evitare insolvenze, a partire dalla data comunicata ad inizio a.s. dall’Ufficio Istruzione, utilizzando:

1) la Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria) del genitore che ha sottoscritto la domanda d’iscrizione al servizio, recandosi presso i negozi di Castiglione d’Adda convenzionati:

-Edicola in via della Vittoria

-Cartoleria l’Angolo della Scuola Via Roma, 36

-Negozio Lindo Shop in via Garibaldi, 10

Basterà presentare la CRS del genitore e versare la somma che si intende caricare, specificando la tipologia di servizio (mensa); non vi sono costi di ricarica. Il negoziante caricherà l’importo indicato sul conto e rilascerà uno scontrino da conservare.

2) E’ possibile anche effettuare un versamento/bonifico mensile a favore del comune di Castiglione d’Adda presso la tesoreria comunale (Banco Popolare, filiale di Castiglione d’Adda, Via Garibaldi, Codice Iban del Comune : IT 28 A 05034 32840 000000001677); Specificare sempre il servizio per cui si paga (mensa), l’a.s. e il nome del bambino utente.

(si fa presente che mentre le ricariche sono registrate automaticamente immediatamente, i bonifici/versamenti richiedono dei tempi più lunghi di registrazione).

E’ possibile visualizzare da casa la propria situazione (saldo e pagamenti effettuati, pasti addebitati) con le password rilasciate all’atto dell’iscrizione ai servizi on line e accedendo sul sito comunale alla sezione Servizi Scolastici Comunali – verifica il tuo saldo e i tuoi pagamenti.

SCADENZE: Le domande di iscrizione vanno presentate entro il termine comunicato dall’Ufficio Istruzione (generalmente entro la fine del mese di aprile).Le domande fuori termine vengono raccolte e accolte in ogni momento dell’anno contattando direttamente l’Ufficio Istruzione.
DESTINATARI: Il servizio è rivolto agli alunni frequentanti le scuole pubbliche locali: scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.Docenti e assistenti in servizio durante il tempo mensa indicati dalla Scuola.
DOCUMENTI DA PRESENTARE: Attestazione Isee aggiornata in caso di richiesta agevolazione;Certificazione medica in caso di richiesta dieta speciale;
TERMINI: Stabiliti annualmente dall’Ufficio Istruzione
RESPONSABILE: dell’Area: Maria Grazia Amiti Tel. 0377/900403 int.4mamiti@comune.castiglionedadda.lo.itdel Procedimento: Cristina Savini Tel. 0377/900403 int.6

csavini@comune.castiglionedadda.lo.it

TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO: Dott. Davide D’Amico – Segretario Generale Tel 0377-900403-int.5 segretario@comune.castiglionedadda.lo.it
NORMATIVA GENERALE:

L.R. n.31/80 sul Diritto allo studio;

Determinazione n.248 del 21.09.2015: “Servizio di mensa/Refezione scolastica periodo settembre-dicembre 2015 Affidamento in economia mediante cottimo fiduciario, tramite gara informatica certificata-piattaforma regionale Sintel-aggiudicazione definitiva alla ditta Volpi Pietro srl di Sant’Angelo Lodigiano”;

Delibera di Giunta Comunale n.50 del 05.05.2015: “Servizi pubblici a domanda individuale:esercizio finanziario 2015”;

Delibera di Giunta Comunale n.47 del 05.05.2015: “Fasce economiche di reddito per la definizione delle tariffe di contribuzione dei servizi a domanda individuale. refezione scolastica e trasporto scolastico”.

Delibera di Consiglio Comunale n.28 del 19.10.2015: “Approvazione Piano per il Diritto allo Studio a.s.2015/2016“

piano diritto allo studio 2015-2016

NOTE:

Regolamento Comunale di Refezione Scolastica approvato con delibera C.C. n.35 del 16.04.2008 – modificato con delibera C.C. del 30.07.2013

MODULISTICA: modulo richiesta dieta specialemodulo richiesta agevolazione ISEE

Barra laterale primaria

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Automobilista
  • Bambino
  • Cittadino attivo
  • Consumatore
  • Disabile
  • Donna
  • Elettore / Scrutatore
  • Famiglia
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Imprenditore
  • Italiano all’estero
  • Lavoratore / In cerca di lavoro
  • Persona con disagio sociale
  • Studente
  • Turista
Valuta questo sito
Comune di Castiglione d'Adda
Comune di Castiglione d'Adda

Provincia di Lodi

Footer

Sede e contatti

Comune di Castiglione d'Adda
Via Roma 130 - 26823 Castiglione d'Adda (LO)
Tel 0377.900403 - Fax 0377.901493
C.F. 82502070152 - P.IVA 07862160152
Posta elettronica certificata: castiglionedadda@cert.elaus2002.net
IBAN: IT28 A 05034 32840 000000001677
Fatturazione Elettronica - Codice univoco UFB82Q

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Elenco siti tematici
  • Contatta il Comune
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Centralino Unico 0377-075507

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie · © 2018–2023 Comune di Castiglione d'Adda · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl