PROCEDIMENTO: | Iscrizione alla biblioteca |
UFFICIO: | Biblioteca |
DESCRIZIONE: | Tutti i cittadini, indipendentemente dal comune di residenza, possono iscriversi al servizio. L’iscrizione è gratuita ed avviene a seguito della compilazione di un modulo. Viene rilasciata una tessera che dà diritto ad avvalersi di tutti i servizi descritti e a fruire delle biblioteche che fanno riferimento al Sistema Bibliotecario. Per i minorenni è necessaria la firma di un maggiorenne che se ne assuma la responsabilità legale. I dati raccolti, a norma della legge sulla privacy, sono utilizzati solamente per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti. L’accesso alla biblioteca e l’uso in sede del materiale è aperto anche ai non iscritti.. |
MODALITA’ RICHIESTA: | Individuale. |
MODALITA’ EROGAZIONE: | Gratuita. |
COSTI A CARICO DEL CITTADINO: | //. |
SCADENZE: | Annuale. |
DESTINATARI: | Tutti coloro, residenti e non, che vogliono usufruire dei servizi bibliotecari. |
DOCUMENTI DA PRESENTARE: | Documento di identità, Codice Fiscale; se minorenne, il documento di identità di un genitore o tutore. |
TERMINI: | Iscrizione immediata |
RESPONSABILE: | Anna Posa- Responsabile del Servizio
Cristina Savini – Istruttore Tel. 0377/900403 Email biblioteca.castiglionedadda@bibliotechelodi.it |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO: | Segretario Generale Tel 0377-900403-4 segretario@comune.castiglionedadda.lo.it |
NORMATIVA GENERALE: | Regolamento della biblioteca comunale; |
MODULISTICA: | modulo iscrizione biblioteca |