RIDUZIONI ED ESENZIONI UTENZE DOMESTICHE
ai sensi del Regolamento per l’applicazione della Tassa sui Rifiuti – T.A.R.I approvato con delibera C.C. n. 26 del 26/06/2021 modificato con delibera C.C. n. 23 del 26/04/2023. |
- Abitazioni e relative pertinenze condotte da un unico occupante o con coniuge residente nel Comune di età pari o superiore ad anni 80 il cui ISEE non sia superiore a € 12.000,00: riduzione della parte variabile del 50%;
- Abitazioni e relative pertinenze tenute a disposizione per uso stagionale o discontinuo ove non vi sia stabilita la residenza per più di sei mesi all’anno: riduzione della parte variabile del 30%;
- Abitazioni e relative pertinenze dei cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato, iscritti all’AIRE e già pensionati nei paesi di residenza, limitatamente all’unica unità immobiliare posseduta in Italia a titolo di proprietà o di usufrutto, non concessa in locazione o in comodato: riduzione della parte variabile del 30%;
- Utenze che effettuano il compostaggio: riduzione della parte variabile del 15% alle utenze domestiche e del 30% alle imprese agricole e florovivaistiche.
ESENZIONE TOTALE per i nuclei famigliari con:
- ISEE non superiore a € 8.500,00;
- ISEE non superiore a € 20.000,00 per famiglie numerose (più di 3 figli a carico)
I beneficiari sono individuati mediante procedura ad evidenza pubblica curata dal Settore Affari Sociali sulla base dei dati ISEE.
Si allegano i modelli di richiesta che una volta debitamente compilati in ogni parte e firmati dovranno essere presentati al protocollo comunale a brevi mani o mediante pec all’indirizzo: castiglionedadda@cert.elaus2002.net