
Il Comune di Castiglione d’Adda sta procedendo alla redazione del PEBA, ai sensi del DGR 555 del 23/11/2021.
Il PEBA (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche) è lo strumento atto a pianificare e programmare gli interventi per garantire a chiunque l’accessibilità, ovvero la possibilità di accedere a un luogo in totale sicurezza. Il PEBA si occupa di assicurare:
- l’accessibilità e la visitabilità degli edifici pubblici e ad uso pubblico;
- l’accessibilità dei percorsi esterni presenti negli spazi pubblici;
- l’accessibilità al sistema del trasporto pubblico locale e della mobilità sostenibile.
Con la redazione di questo strumento di pianificazione, l’obiettivo posto è quello di permettere a chiunque, indistintamente dall’età, sesso, dalle differenti forme di disabilità, ecc, la massima accessibilità, vivibilità e usabilità dell’ambiente abitato, secondo l’approccio della progettazione universale o “design for all”.
La redazione del PEBA prevede la seguente metodologia:
- l’analisi dello status quo e indagine conoscitiva;
- la valutazione;
- la progettazione sostenibile;
- la programmazione degli interventi
Una volta approvato dal Consiglio comunale, il PEBA ha una validità di 10 anni e rimane uno strumento flessibile per garantire un costante aggiornamento.