• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia
  • Servizi
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Certificati e documenti
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Studio
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici comunali
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
        • Criteri e modalità
        • Atti di concessione
      • Bilanci
        • Bilancio consuntivo
        • Bilancio preventivo
        • Bilancio preventivo e consuntivo
        • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio
        • Patrimonio immobiliare
        • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull’amministrazione
        • Corte dei Conti
        • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Servizi erogati
        • Carta dei servizi e standard di qualita’
        • Costi contabilizzati
        • Tempi medi di erogazione dei servizi
        • Liste di attesa
      • Pagamenti dell’amministrazione
        • Debiti comunicati ai creditori
        • Indicatore di tempestività dei pagamenti
        • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche
      • Pianificazione e governo del territorio
        • Piano Cimiteriale
        • Documento di Piano
          • Allegati al Documento di Piano
          • Elaborati grafici
        • Piano dei Servizi
          • Allegati al Piano dei Servizi
          • Elaborati grafici
        • Piano delle Regole
          • Allegati al Piano delle Regole
          • Elaborati grafici
        • Variante puntuale al Piano delle regole e Piano dei Servizi
        • Piano del Colore
          • Allegati al Piano del Colore
          • Elaborati grafici
        • Zonizzazione acustica
        • Piano Generale del Traffico Urbano
      • Informazioni ambientali
        • ambiente ed ecologia
          • Modalità per la combustine dei residui vegetali
        • Piano alluvioni
      • Strutture sanitarie private accreditate
      • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti
        • Potere sostitutivo
        • Corruzione
        • Accesso Civico
        • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
        • Dati ulteriori
  • Vivere Castiglione d’Adda
    • Associazioni di volontariato
      • Associazioni Attive
    • Elenco siti tematici
    • Archivio news
    • Calendario eventi
    • Cenni storici
      • Storia del territorio
      • Il comune
      • Stemma e Gonfalone
      • Beni Culturali
    • Cimitero
    • Distretto sanitario – Ambulatorio prelievi
  • Gli Uffici
    • URP
    • Segreteria – Affari Generali – Protocollo
      • Segreteria generale,del sindaco e degli amministratori
      • Protocollo
    • Ragioneria, Commercio e Tributi
      • Ufficio Ragioneria
      • Ufficio Tributi
      • Ufficio Commercio
    • Servizi sociali
    • Biblioteca “Agamennone Amiti”
    • Istruzione, Cultura e Sport
      • Servizi Scolastici Comunali
    • Polizia locale
      • Strade percorribili da trasporti eccezionali
    • Segretario comunale
    • Ufficio tecnico
      • Ufficio Manutenzione, Ecologia ed Ambiente, Lavori Pubblici, Patrimonio
        • Censimento amianto
        • Commissione Ecologia e decoro urbano
        • Contenimento nutrie
        • Modalità per la combustine dei residui vegetali agricoli e forestali
        • Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo
          • Ambrosia
        • Servizio Igiene Urbana
          • Piazzola Ecologica
      • Edilizia Residenziale Privata, Ufficio Edilizia Residenziale Pubblica, Urbanistica e territorio
        • 1^ variante al Regolamento Edilizio
        • Aggiornamento elenco zone sismiche in Regione Lombardia
        • Commissione Paesaggio
        • Pubblicazione elenco particelle oggetto di variazioni colturali – 27/12/2014
        • Uso del suolo
      • Modulistica
    • Ufficio Demografico

Comune di Castiglione d'Adda

Provincia di Lodi

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere Castiglione d’Adda
  • Gli Uffici
Home » News » Coronavirus – Tutti gli aggiornamenti

Coronavirus – Tutti gli aggiornamenti

5 Novembre 2020

 

 

 

05/11/2020 – Aggiornamento

Si pubblica l’ordinanza del Ministero della Salute del 4 novembre concernenti misure urgenti di contenimento del contagio nei territori di cui all’agli alelgati 1 e 2.

Ordinanza del Ministero della Salute del 04/11/2020

04/11/2020 – Aggiornamento

Si pubblica il DPCM del 3/11/2020 in vigore dal 05/11/2020.

DPCM del 03/11/2020 – PDF
DPCM del 03/11/2020 – Doc
Allegati – DPCM del 03/11/2020
Autocertificazione per gli spostamenti

28/10/2020 – Aggiornamento

Si pubblica l’Ordinanza n. 624 del 27 ottobre 2020

26/10/2020 – Aggiornamento

Si pubblica il DPCM del 24/10/2020 e allegato.

22/10/2020 – Aggiornamento

Il Ministro della Salute Roberto Speranza e il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana hanno firmato una nuova Ordinanza per stabilire ulteriori misure di prevenzione e gestione dell’emergenza Covid-19.

Su tutto il territorio di Regione Lombardia, dalle ore 23.00 alle ore 5.00 del giorno successivo, sono consentiti soltanto gli spostamenti motivati da esigenze lavorative, situazioni di necessità, situazioni di urgenza o motivi di salute. Per giustificare gli spostamenti sarà necessario esibire una autocertificazione.
È consentito in ogni caso fare rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza.

Il Presidente Attilio Fontana ha inoltre firmato la nuova Ordinanza n. 623, che aggiorna ed integra i contenuti dell’Ordinanza n. 620 del 16 ottobre.

Le disposizioni riportate dall’Ordinanza del Ministro della Salute e dall’Ordinanza regionale n. 623 entrano in vigore a partire dal 22 ottobre e restano valide fino al 13 novembre 2020.

19/10/2020 – Aggiornamento

Si pubblica il DPCM del 18/10/2020 e Allegato.

17/10/2020 – Aggiornamento

Si pubblica la nuova Ordinanza di Regione Lombardia con validità da sabato 17 ottobre fino a venerdì 6 novembre 2020.
Ordinanza Regionale n. 620 del 16/10/2020
Allegato 1
Allegato 2

16/10/2020 – Aggiornamento

Si pubblica la nuova ordinanza firmata dal Presidente di Regione Lombardia in vigore fino al 19 ottobre:
Ordinanza Regionale n. 619 del 15/10/2020

13/10/2020 – Aggiornamento

Si pubblica il DPCM del 13/10/2020 e Allegati

11/09/2020 – Aggiornamento

Si pubblica:

  • DPCM del 07/09/2020 e allegati
  • Ordinanza regionale n. 604 del 10/09/2020

17/08/2020 – Aggiornamento

Si pubblica:

  • Ordinanza del Ministero della Salute del 16 agosto 2020

10/08/2020 – Aggiornamento

Si pubblica:

  • DPCM del 07.08.2020
  • Ordinanza R. L. n. 594 del 06 agosto 2020
  • Ordinanza R. L. n. 590 del 31 luglio 2020

15/07/2020 – Aggiornamento

Si pubblica:

  • DPCM 14 luglio 2020 e allegati
  • Ordinanza Regionale n. 580 del 14/07/2020 e allegato

14/07/2020 – Aggiornamento

Si pubblica l’Ordinanza n. 20 del 30-06-20 che dispone la chiusura del COC (Centro Operativo Comunale)

30/06/2020 – Aggiornamento

Si pubblica l’Ordinanza Regionale n. 573 del 29/06/2020

15/06/2020 – Aggiornamento

Si pubblica:

  • DPCM 11 giugno 2020 e allegato
  • Ordinanza Regionale n. 566 del 12/06/2020 e allegato

30/05/2020 – Aggiornamento

Si pubblica l’Ordinanza n. 555 del 29/05/2020 e il suo allegato

18/05/2020 – Aggiornamento

Si pubblicano gli ultimi riferimenti normativi contenenti misure specifiche al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19:
– Decreto Legge n. 33 del 16 maggio 2020
– DPCM del 17/05/2020 e suoi allegati
– Ordinanza n.547 del 17 maggio 2020
– Linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche e produttive

09/05/2020 – Aggiornamento

Si pubblica l’ordinanza di Regione Lombardia n. 241 del 07/05/2020 che consente la riapertura di impianti, centri e siti sportivi dove praticare sport individuali all’aperto e prevede alcune disposizioni per garantire la sicurezza igienico-sanitaria delle strutture.

04/05/2020 – Aggiornamento

Si pubblica l’ordinanza Regione Lombardia n. 539 del 03/05/2020 e il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020.

27/04/2020 – Aggiornamento

Si pubblica il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
DPCM del 26 aprile 2020

14/04/2020 – Aggiornamento

Si pubblica l’ordinanza di Regione Lombardia n. 528 del 11/04/2020

11/04/2020 – Aggiornamento

Si pubblica il DPCM 10 aprile 2020.

07/04/2020 – Aggiornamento

SCREENING DI MASSA PER LA POSITIVITA’ A COVID19

Con riferimento allo screening di massa per la positività a Covid19 sulla popolazione castiglionese, si comunica che il progetto è ancora in fase di definizione al fine dell’autorizzazione delle competenti autorità sanitarie e politiche.

Si invita, pertanto, a non contattare il comune per informazioni.

Sarà cura dell’amministrazione comunale diffondere comunicazioni precise al momento opportuno.

Il Sindaco

Avv. Costantino Pesatori

______________________________________________________________________________________________

Si pubblica l’ordinanza di Regione Lombardia n. 521 del 04/04/2020 modificata e integrata dall’Ordinanza n.522 del 06/04/2020

 

03/04/2020 – Aggiornamento

Si segnala che Regione Lombardia ha creato l’App “AllertaLOM”, già utilizzata per le allerte di Protezione Civile, che dall’inizio dell’emergenza Coronavirus permette agli utenti di ricevere notifiche e informazioni.
Con il nuovo aggiornamento, gli utenti potranno compilare un questionario integrato all’interno dell’app che renderà possibile raccogliere dati, in forma anonima, e mettere a disposizione dell’Unità di Crisi regionale e degli specialisti informazioni complete e strutturate sulla diffusione del contagio sul territorio lombardo.

Al seguente link tutte le informazioni:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/app-coronavirus

02/04/2020 – Aggiornamento

Si pubblica il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 aprile 2020. DPCM1aprile2020

 

27/03/2020 – Aggiornamento

Si pubblica il testo del Decreto Legge 19 del 25/03/2020.

 

26/03/2020 – Aggiornamento

Modulo spostamenti per esigenze motivate – secondo quanto disposto dai DCPM 22 marzo 2020 e Decreto Legge 19 del 25/03/2020

Nuovo_modello_autodichiarazione_26.03.2020_editabile

24/03/2020 – Aggiornamento

Si pubblica la comunicazione della Prefettura di Lodi con i chiarimenti in merito alla nuova disposizione introdotta dall’Ordinanza del Ministero della Salute e del Ministero dell’Interno del 22 marzo 2020 e confermata dal DPCM adottato in medesima data, con le quali sono previste ulteriori limitazioni degli spostamenti personali.

Comunicazione Prefettura di Lodi

Nuovo modello autodichiarazione – 23.03.2020

Si consiglia inoltre di consultare con frequenza il sito ufficiale con le risposte alle domande più frequenti:
il sito stesso è oggetto di aggiornamenti rispetto all’evolversi delle situazioni e delle normative emanate
http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa

23/03/2020 – Aggiornamento

Nei comuni in cui non vi è un supermercato e conseguentemente i negozi di paese potrebbero non essere in grado di garantire le scorte alimentari necessarie, è possibile recarsi nei comuni immediatamente confinanti a fare la spesa (esempio: Codogno e Casalpusterlengo), alle seguenti condizioni:

  1. uscire dal nostro Comune per fare la spesa solo in caso di reale necessità (esempio: acquisto con urgenza di un bene indispensabile e non reperibile nei negozi del nostro paese);
  2. fare la spesa solo ogni 10-15 giorni, ove possibile privilegiare la consegna a domicilio;
  3. lo spostamento è consentito solo entro tali stretti limiti che dovranno essere autocertificati.

Le Forze dell’Ordine stanno eseguendo diversi posti di blocco, chi venisse fermato fuori dai supermercati più volte a distanza di pochi giorni sarà denunciato e sanzionato in ottemperanza al D.P.C.M.

_____________________________________

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Il presidente del consiglio ha firmato il Dpcm che dispone nuove misure restrittive per l’emergenza coronavirus.

DPCM_22_marzo_2020

DPCM_22_marzo_2020___allegato_1

Ordinanze di Regione Lombardia

Ordinanza n. 514 del 21/03/2020

Ordinanza n.515 del 22/03/2020

Ordinanza del Ministero della Salute

Ordinanza del 22/03/2020

 

21/03/2020 – Aggiornamento

Centro di Raccolta Rifiuti
Si segnala che da lunedì 23 marzo il Centro di Raccolta Rifiuti tornerà ad aprire nei giorni di mercoledì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

Sostegno psicologico

ATS della Città Metropolitana di Milano ha attivato un servizio telefonico di ascolto e supporto psicologico rivolto a coloro che sono costretti nella difficile condizione di isolamento e/o quarantena domiciliari a causa dell’infezione da Covid-19 e per i cittadini che la situazione di emergenza e di rischio espone a reazioni emotive e di forte disagio psicologico.

Lo sportello sarà gestito da professionisti (psicologi e psichiatri) di ATS Milano, ha la finalità di dedicare attenzione agli aspetti psicologici ed emotivi dell’emergenza coronavirus, offrendo uno spazio di ascolto, accoglienza, confronto e sostegno ai cittadini.

Lo sportello telefonico è attivo al numero 02 85782797 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.

______________________

Uffici Comunali – Aggiornamento

In ottemperanza ai Decreti del Governo, si comunica che il Comune resterà chiuso al pubblico fino a nuove disposizioni. Per le sole questioni di massima necessità è possibile prenotare un appuntamento telefonando allo 0377 900403 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30, il sabato dalle 9.30 alle 12.00) ovvero con richiesta scritta da inviare tramite e-mail al competente ufficio. In ogni caso, l’accesso agli uffici comunali da parte del pubblico sarà consentito solo ed esclusivamente se l’utenza indosserà i dispositivi di protezione individuale (mascherina e guanti).

20/03/2020 – Aggiornamento

ORDINANZA MINISTERO DELLA SALUTE

Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale a partire dal 21 marzo 2020

Ordinanza del 20.03.20 del Ministero della Salute

 

18/03/2020 – Aggiornamento

Ufficio postale:

Si informano i cittadini che l’ufficio postale di Castiglione d’Adda rimarrà aperto solamente nei seguenti giorni: martedì, giovedì e sabato.

Autocertificazioni:

Si pubblica il nuovo modello di autocerficazione degli spostamenti secondo quanto disposto dai DPCM 8 e 9 marzo 2020.

modulo autocertificazione

L’amministrazione Comunale, per ovviare alle necessità espresse dai cittadini che non hanno la possibilità di stampare autonomamente il modello, mette a disposizione presso gli esercizi commerciali aperti, alcune copie dell’autocertificazione necessaria per gli spostamenti.

Banco B.P.M.:

Si informa che Banco B.P.M., filiale di Castiglione d’Adda, osserverà i seguenti orari:

  • Apertura limitata alle giornate di Lunedì e Giovedì con apertura sportello cassa con orario 08.20 – 13.20 e con orario 8.20 – 13.20 e 14.30 – 16.00 per le altre operazioni.
  • L’accesso alla filiale è consentito solo a clienti con appuntamento.

 

17/03/2020 – Aggiornamento

 

Preso atto della chiusura dovuta all’emergenza sanitaria coronavirus, del punto prelievi presso il distretto di Castiglione d’Adda – Via Roma 130,

Si informa la cittadinanza che possono accedere al punto prelievi di Casalpusterlengo e/o di Codogno solo i pazienti in possesso di impegnative per analisi del sangue urgenti, o coloro che necessitano di controlli periodici (TAO).

Al punto prelievi di Casalpusterlengo l’accesso è diretto (senza prenotazione) dalle ore 7.30 alle 9.00.

Chi deve accedere al punto prelievi di Codogno deve telefonare, alla caposala che regola i flussi, nei seguenti orari:

dalle ore 8:00 alle ore 15:30

tel.: 0377 – 465486 – 465524

Il paziente che necessita di controllo periodico (TAO) deve essere in possesso di una nuova ricetta sempre ripetibile (non quella usata abitualmente).

16/03/2020 – Aggiornamento

Si informa la cittadinanza che da domani, 17 marzo 2020, al fine di evitare il ripetersi di assembramenti pericolosi, il CIMITERO SARA’ CHIUSO al pubblico e solo gli stretti familiari potranno assistere alle tumulazioni del proprio caro.

 

13/03/2020 – Aggiornamento

 

Uffici Comunali

In ottemperanza ai Decreti del Governo, si comunica che il Comune resterà chiuso al pubblico fino a nuove disposizioni. Per le sole questioni di massima necessità è possibile telefonare agli uffici dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00, tel. n. 0377 900403.

______________________________

Rifiuti

Viene garantita la raccolta differenziata dei rifiuti secondo calendario.

Per la raccolta del secco è consentito l’utilizzo del tutto eccezionale di sacchi trasparenti, anche se difformi da quelli consegnati di norma dal Comune.

La Piazzola Ecologica resterà aperta nella sola giornata di sabato nei consueti orari. Si raccomanda comunque di utilizzare questo servizio solo se di stretta urgenza e quindi non rinviabile, evitando assembramenti e munendosi degli adeguati DPI (mascherina, guanti).

_______________________

Autocertificazioni:

L’amministrazione Comunale, per ovviare alle necessità espresse dai cittadini che non hanno la possibilità di stampare autonomamente il modello, mette a disposizione presso gli esercizi commerciali aperti, alcune copie dell’autocertificazione necessaria per gli spostamenti.

Si rammenta tuttavia che gli organi preposti al controllo, sono tenuti a fornire una copia della stessa, da compilare al momento.

Modulo autocertificazione spostamenti CODIV19

Indicazioni del Ministero dell’interno

12/03/2020 – Aggiornamento

SERVIZIO GRATUITO DI CONSEGNA SPESA ALIMENTARE E FARMACI AL DOMICILIO

Si avvisa la cittadinanza che a partire dal 13 MARZO 2020 AL 3 APRILE 2020, al fine di contenere la diffusione del COVID – 19, sarà attivo il Servizio Gratuito di Consegna di Spesa alimentare settimanale e Farmaci (previa prescrizione medica) a domicilio, organizzato e gestito dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Protezione Civile e con la Farmacia Gandolfi snc.
Il servizio è riservato alle persone anziane e disabili sprovviste di una rete familiare e/o con comprovate difficoltà di movimento e/o che si trovino in stato di isolamento domiciliare.
Il servizio sarà disponibile dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e sarà attivabile contattando i seguenti numeri telefonici : 333.1604511 oppure 334.1144854.

11/03/2020 – Aggiornamento ore 22.00

A differenza di quanto comunicato oggi pomeriggio, le POSTE ci hanno appena comunicato la regolare apertura dell’ufficio postale di Castiglione d’Adda.

________________________

Diversamente da quanto comunicato in precedenza, mercoledì 11 e sabato 14 marzo il Centro di Raccolta sarà aperto nei consueti orari dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Si invita a recarsi muniti di DPI.

________________________

Modulo spostamenti per esigenze motivate – secondo quanto disposto dai DCPM 8 e 9 marzo 2020

Modulo autocertificazione spostamenti CODIV19

10/03/2020

Si informa che a seguito di comunicazione della Prefettura pervenuta in data odierna è VIETATO L’ALLESTIMENTO DEI MERCATI PUBBLICI.

comunicazione prefettura 10.03.2020

Si informa inoltre che la Piazzola ecologica sarà APERTA mercoledì 11 e sabato 14 Marzo nei consueti orari dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle ore 17.00. L’accesso è condizionato dall’adozione di misure organizzative atte ad evitare assembramenti e di misure di protezione individuale (utilizzo di guanti e mascherina).

Si allega la tabella informativa aggiornata ad oggi con le specifiche di apertura, chiusura e limitazioni di attività e servizi.

Tabella informativa

09/03/2020

In allegato la tabella informativa con le specifiche di apertura, chiusura e limitazioni di attività e servizi.
Tabella informativa

Si informa inoltre che in data odierna verranno gradualmente ripristinate le fermate dei treni Trenord nelle stazioni di Casalpusterlengo, Codogno e Maleo. Le fermate dei treni sopraindicate interessano il servizio di trasporto ferroviario sulle direttrici: Piacenza-Milano, Milano-Cremona, Pavia- Codogno, Cremona-Codogno e Mantova-Cremona-Milano.

07/03/2020

Al fine di limitare i contagi da Coronavirus chiediamo a tutti i cittadini di rispettare quanto previsto dai DPCM e riportato nell’informativa della Regione Lombardia.

Informativa Regione Lombardia -Locandina

___________________________________

Si ricorda che a Castiglione è attivo il COC (Centro Operativo Comunale) della Protezione Civile:

Cellulare 3341144854

E-mail castiglione.coc@fircb.org

ATTENZIONE: al COC sono presenti volontari della protezione civile. Non vi è presente personale sanitario e non possono fornire informazioni di carattere sanitario. Si tratta di un supporto a disposizione delle persone in quarantena o che non possono muoversi da casa per ogni evenienza primaria. Ad esempio:
– ritiro/consegna cambi ai familiari ricoverati
– ritiro prescrizioni mediche e medicinali
– aiuto nella gestione dei beni di prima necessità

Si raccomanda di contattare il COC solo per reali necessità.

04/03/2020

Misure per lavoratori e datori di lavoro

Si informa che il Decreto Legge n.9/2020, agli articoli 13 e seguenti, ha individuato la cassa integrazione quale strumento a sostegno dei lavoratori residenti nei comuni ricompresi nell’allegato 1 al DPCM 01/03/2020 (fra i quali rientra Castiglione d’Adda).
All’art. 16 è disciplinata l’indennità per i collaboratori coordinati e continuativi, dei titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale e dei lavoratori autonomi o professionisti ivi compresi i titolari di attività di impresa, commisurata ad euro 500 mensili per un massimo di 3 mensilità.
Maggiori e più dettagliate informazioni sono reperibili consultando il testo completo del Decreto Legge, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.53 del 02/03/2020; a tal fine è possibile accedere al testo dal seguente link:
Decreto Legge 2 marzo 2020, n. 9


Posizione dei lavoratori dipendenti e autonomi della Zona Rossa

L’art.1 comma 1 lettera “m” del DPCM 01/03/2020 dispone la “sospensione dello svolgimento delle attività lavorative per i lavoratori residenti o domiciliati, anche di fatto, nel comune o nell’area interessata, anche ove le stesse si svolgano fuori da uno dei comuni di cui all’allegato 1.” Tra i predetti Comuni rientra anche Castiglione d’Adda.

A tal proposito si rendono note alcune misure contenute nel decreto legge in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 28/02/2020 (fonte: comunicato stampa del Governo sul Consiglio dei Ministri).
– cassa integrazione ordinaria per le unità produttive operanti nei comuni elencati e per i lavoratori ivi domiciliati (il ricorso alla cassa integrazione è esteso ai datori di lavoro iscritti al Fondo di integrazione salariale – FIS);
– possibilità di sospensione della Cassa integrazione straordinaria per le imprese che vi avessero fatto ricorso prima dell’emergenza sanitaria e sostituzione con Cassa integrazione ordinaria;
– cassa integrazione in deroga per i datori di lavoro del settore privato, compreso quello agricolo, con unità produttive operanti nei comuni elencati e per i lavoratori ivi domiciliati, che non possano beneficiare dei vigenti strumenti di sostegno al reddito, per la durata della sospensione del rapporto di lavoro e comunque per un periodo massimo di tre mesi;
– indennità di 500 euro al mese, per un massimo di tre mesi, per i lavoratori che hanno rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, per gli agenti commerciali, per i professionisti e per i lavoratori autonomi (compresi i titolari di attività di impresa iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria – AGO) domiciliati o che svolgono la propria attività nei comuni elencati, parametrata alla effettiva durata della sospensione dell’attività.

Notizie più dettagliate potranno essere fornite non appena il provvedimento sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (https://www.gazzettaufficiale.it/).


Si comunica che gli sportelli ATM (Bancomat) delle banche di Castiglione d’Adda sono tutti attivi e funzionanti. La ricarica degli sportelli in caso di esaurimento contanti avverrà con modalità e tempistiche stabilite dalle banche stesse.

 

29/02/2020 -aggiornamento 16.00

UFFICIO POSTALE DAL 02 MARZO E NEI PROSSIMI GIORNI APERTURA DALLE ORE 8.20 ALLE ORE 13,35.

ATTIVI TUTTI I SERVIZI TRANNE L’ACCETTAZIONE DI CORRISPONDENZA E PACCHI DA SPEDIRE.

APERTI ANCHE GLI UFFICI POSTALI DI CODOGNO, CASALPUSTERLENGO E SAN FIORANO.

NEGOZI ALIMENTARI APERTURE NEI NORMALI ORARI DI LAVORO, SALVO VARIAZIONI DOVUTE ALLA PRESENZA DI PERSONALE E ALLE FORNITURE:

– ALIMENTARI MAMOLI Via Garibaldi

– BELLA SICILIA Via Garibaldi

– MACELLERIA CICOGNANI Via Garibaldi

– PANIFICIO LE MACINE Via Garibaldi

– PANIFICIO LA SPIGA Via XX Settembre

– KATIA CASTELLI Via Novasconi

– ALIMENTARI FERRARI Via Roma

– IL FORNAIO DI BERGAMASCHI Via Roma

– MACELLERIA TAGLIABUE Via Roma

– ALIMENTARI BELLONI Via Alfieri

– CONFRUTTA DI RIZZI Via Della Vittoria

FARMACIA GANDOLFI APERTURA CON SPORTELLO DA VIA ROMA

APERTURA ANCHE SABATO 29/02/2020 DALLE ORE 15,30 ALLE 19,00

EDICOLA – EDICOLA DADDA Via Garibaldi

– EDICOLA CHIGNOLA Via Della Vittoria

  • Il servizio di raccolta rifiuti è garantito secondo il calendario prestabilito.
  • È attivo il servizio svolta da ESSELUNGA per la consegna a domicilio di prodotti alimentari, per la cura della persona e la pulizia.

*****

Ribadiamo che, uscendo dalle nostre abitazioni, occorre:

  • adottare le protezioni individuali;
  • mantenere la distanza di sicurezza tra le persone;
  • evitare assembramenti.

La situazione è in continuo aggiornamento – Sono fatte salve nuove disposizioni.

29/02/2020 -aggiornamento 12.20

APERTURA POSTE

Si avvertono i CITTADINI CHE A PARTIRE DA LUNEDI 2 MARZO LA POSTA SARA’ APERTA DALLE ORE 8.20 ALLE ORE 13.35. SARANNO ATTIVI TUTTI I SERVIZI TRANNE L’ACCETTAZIONE DI CORRISPONDENZA E PACCHI DA SPEDIRE.

!ATTENZIONE!

SONO STATE PREDISPOSTE MISURE PER MIGLIORARE LA GESTIONE DEGLI ACCESSI ALLA POSTA, VI CHIEDIAMO LA MASSIMA COLLABORAZIONE CON LA PROTEZIONE CIVILE E LE FORZE DELL’ORDINE.

LA POSTA RIMARRA’ APERTA ANCHE NEI PROSSIMI GIORNI.

27/02/2020 -aggiornamento 15.30

MISURE APPROVIGIONAMENTO AREA ROSSA

A partire da venerdì 28 febbraio 2020 , Esselunga S.p.A, di intesa con la Prefettura di Lodi, attiverà il servizio di consegna a domicilio di prodotti alimentari, per la cura della persona e la pulizia della casa, per le popolazioni dei comuni della provincia di Lodi richiamati nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020 : Codogno; Castiglione D’Adda; Casalpusterlengo; San Fiorano; Maleo; Fombio; Somaglia; Bertonico; Castelgerundo e Terranova dei Passerini.
Gli ordini potranno essere prenotati a partire da oggi giovedì 27 febbraio 2020.
Il servizio, rientrante nel novero di servizi essenziali alla popolazione, sarà usufruibile attraverso la registrazione sul sito www.esselungaacasa.it , solo attraverso pagamento on line e non comporterà alcun costo di consegna.

 

27/02/2020

A Castiglione è attivo il COC (Centro Operativo Comunale) della Protezione Civile:

Cellulare 3341144854

E-mail castiglione.coc@fircb.org.

!! ATTENZIONE: al COC sono presenti volontari della protezione civile. Non vi è presente personale sanitario e non possono fornire informazioni di carattere sanitario. Si tratta di un supporto a disposizione delle persone in quarantena che non possono muoversi da casa per ogni evenienza primaria!!

Numeri Utili per gli aspetti sanitari

Regione Lombardia: 800 89 45 45
Ministero della Salute: 1500
SOLO in caso di reale emergenza: 112


AVVISO DELLA PREFETTURA DI LODI – TRANSITO ALL’INTERNO DELLA “ZONA ROSSA”
Si comunica che il transito all’interno della zona Rossa è consentito senza richiesta di autorizzazione alla Prefettura. Si prega di non inviare richieste in tal senso.

26/02/2020

Si informa che il mercato settimanale che solitamente si tiene il giovedì mattina presso piazza Assunzione a Castiglione d’Adda è sospeso nelle giornate di giovedì 27 febbraio e giovedì 5 marzo.


Si informano i cittadini che i pazienti dimessi dalle strutture ospedaliere che devono rientrare al loro domicilio devono inoltrare una email al seguente indirizzo di posta elettronica: direzionegenerale@ats-milano.it specificando la situazione (il nominativo del paziente, luogo del rientro, struttura ospedaliera in cui era ricoverato, recapito telefonico).

25/02/2020 – aggiornamento 15.20

1) Si informa la cittadinanza che l’ufficio postale rimarrà chiuso fino a sabato 29.02 compreso.

_______________________

2) Si avvertono tutti i pazienti che afferiscono ai dott.ri Pellegrini, Leotta, Pontini e Casali, che abbiano necessità di prescrizione di farmaci con ricetta di attenersi a queste istruzioni:

  • preparare l’elenco dei farmaci, inserirlo in una busta insieme al tesserino sanitario, il codice fiscale e nominativo del medico di riferimento;
  • consegnare la busta presso la farmacia.

I farmaci potranno essere disponibili tra le 24/48 ore

ATTENZIONE

Per tutte le persone che necessitano di informazioni relative ai farmaci si consiglia di non recarsi in farmacia ma telefonare preventivamente al proprio medico.

_______________________

3) L’attività di pronto soccorso del Presidio Ospedaliero di Codogno rimane sospesa fino a data da destinarsi.

_______________________

4) Si rammenta per la salute di ogni singola persona di rispettare le seguenti misure di prevenzione e protezione:

  • evitare assembramenti di persone;
  • in caso di attesa fuori dagli esercizi commerciali (alimentari e farmacia), mantenere la distanza di sicurezza fra le persone, indossare la mascherina e guanti protettivi.

 

25/02/2020 aggiornamento 11.59

Quesiti ATS – Agenzia di Tutela della Salute


Si informa che con Ordinanza n. 6 del 25/02/2020 è stato attivato il Centro Operativo Comunale (c.o.c.) di Protezione Civile
attivazione centro operativo comunale

24/02/2020

Si informano che i cittadini residenti in zona rossa che necessitano di muoversi per l’effettuazione di prestazioni sanitarie non differibili, il cittadino per uscire/rientrare dalla zona rossa deve
1) Inviare almeno nella giornata precedente una mail in prefettura all’indirizzo prefettura.lodi@interno.it in cui segnalare la necessità di doversi recare presso la struttura NOME STRUTTURA in data GG/MM/AAAA per motivi di salute
2) Essere in possesso di
– Tesserino sanitario comprovante situazione di malattia a cui è legata la prestazione (se esistente)
– Certificato della struttura presso cui deve essere effettuata la prestazione in cui si dichiara l’indifferibilità della prestazione, o in alternativa, dichiarazione del proprio Medico di Medicina Generale che dichiara l’indifferibilità della prestazione.


Si informa la cittadinanza che la Prefettura di Lodi, ai sensi dell’art. 4 del DPCM del 23/02/2020, provvederà ad attivare la completa cinturazione dell’area della provincia di Lodi comprendente i comuni di Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione d’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia e Terranova dei Passerini in data odierna a partire dalle 19.00 con personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate.

Si raccomanda la cittadinanza al rispetto delle prescrizioni impartite al fine di garantire miglior contenimento della diffusione del Coronavirus. In particolar modo di rimanere nelle proprie abitazioni o, in caso di uscita, adottare le dovute protezioni individuali ed evitare assembramenti.


A tutti i pazienti degli studi medici e pediatrici si raccomanda di presentarsi in studio solo previo appuntamento prenotato telefonicamente.

Si informano i pazienti del dott. Pellegrini e del dott. Leotta che in loro sostituzione sarà in servizio il dott. Gazzola.


Il servizio di raccolta rifiuti è garantito secondo il calendario prestabilito.


Con riferimento alla sospensione delle attività lavorative dei comuni della Zona Rossa si rappresenta che le attività di:

  • ritiro spoglie e sottoprodotti di origine animale
  • ritiro del latte dagli allevamenti
  • impianti di trattamento, imbottigliamento e trasformazione del latte
  • impianti di macellazione per macellazioni speciali d’urgenza
  • rifornimento di alimenti per animali in allevamento
  • assistenza zooiatrica indifferibile da parte dei veterinari ll.pp.

sono da ritenersi essenziali ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale in materia di Coronavirus in corso di formalizzazione.

 

23/02/2020 – aggiornamento delle ore 14.00

COMUNICAZIONE DELLA PREFETTURA
Chiarimenti sulle attività essenziali, attività commerciali dei supermercati, ipermercati e negozi alimentari

Nota_prefettura_23022020_001

23/02/2020 Aggiornamento delle ore 13.45

Regione predispone ordinanza con disposizioni valide per tutto il territorio lombardo

Regione Lombardia, in relazione all’evolversi della diffusione del Coronavirus, sta predisponendo una Ordinanza, firmata dal presidente Attilio Fontana di concerto con il ministro della salute Roberto Speranza, valida per tutto il territorio lombardo. Il documento, non appena emanato, sarà trasmesso a tutti i Prefetti delle Province lombarde per la tempestiva comunicazione ai sindaci. L’ordinanza sarà efficace fino a un nuovo provvedimento.
Tra i provvedimenti previsti sono contemplati:

1) la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico;
2) sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani ad esclusione degli specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza;
3) sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura;

L’ordinanza, i cui contenuti puntuali saranno resi noti nelle prossime ore, sarà soggetta a modifiche al seguito dell’evolversi dello scenario epidemiologico.
Raccomandiamo a tutti i cittadini di rispettare le misure igieniche per le malattie a diffusione respiratoria quali:
1) lavarsi spesso le mani con soluzioni idroalcoliche,
2) evitare i contatti ravvicinati con le persone che soffrono di infezioni respiratorie,
3) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani,
4) coprirsi naso e bocca se si starnutisce o tossisce,
5) non prendere antivirali o antibiotici se non prescritti,
6) contattare il numero verde regionale solo per la zona di Codogno interessati dall’ordinanza 800.89.45.45 o il 112 se hai febbre o tosse o sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni.

 

22/02/2020

Si comunica alla cittadinanza:

  • che la farmacia Gandolfi per la giornata odierna, garantirà il servizio attraverso uno sportello dalle ore 15.30 alle 19.00;
  • l’ufficio postale resterà chiuso fino a sabato 29/02/2020

 

 

Ore 23.40

Disposizioni fino a nuova comunicazione.

  • LA POPOLAZIONE DI CASTIGLIONE D’ADDA È INVITATA IN VIA PRECAUZIONALE A RIMANERE NELLE PROPRIE ABITAZIONI.

 

  • ADOTTARE LE MISURE PREVENTIVE INDICATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE.

 

  • IN PRESENZA DI SINTOMI CONTATTARE IL NUMERO 112, NON RECARSI IN PRONTO SOCCORSO.

 

  • RESTANO CHIUSI I PUBBLICI ESERCIZI, LE SCUOLE, I LUOGHI DI AGGREGAZIONE (AD ESEMPIO: PALESTRE, ORATORIO, CENTRO SPORTIVO, CENTRO MADRE RACHELE), CIMITERO, UFFICI COMUNALI, BIBLIOTECA, PIAZZOLA ECOLOGICA.

 

IN COMUNE RIMANE ATTIVO UN PRESIDIO PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA.

 

 

Ore 21.40

Di seguito l’ordinanza del Ministero della Salute di Intesa con il Presidente della Regione Lombardia

Disposizioni Ministero della Salute e Regione Lombardia

Ore 17.05

A breve verrà emanata nuova ordinanza con disposizioni aggiornate.

Ore 16.20

Si pubblicano le ordinanze sindacali relative alla chiusura dei plessi scolastici e degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande

Ordinanza chiusura plessi scolastici

Ordinanza chiusura esercizi di somministrazione di alimenti e bevande

Ore 13.40

Si informa che tutte le attività ricreative, sportive e di socializzazione sono sospese. Seguiranno aggiornamenti.

Ore 13.15

Si informa che per motivi precauzionali sono cancellate le manifestazioni per il Carnevale in programma per domenica 23 febbraio 2020.

Ore 12.30

Si invitano tutti i cittadini di Castiglione d’Adda, a scopo precauzionale, a rimanere in ambito domiciliare e ad evitare contatti sociali.

Per coloro che riscontrino sintomi influenzali o problemi respiratori l’indicazione perentoria è di non recarsi in pronto soccorso ma di contattare direttamente il numero 112 che valuterà ogni singola situazione e attiverà percorsi specifici per il trasporto nelle strutture sanitarie preposte oppure ad eseguire eventualmente i test necessari a domicilio.

E’ attiva da ieri sera una task force regionale che sta operando in stretto contatto con il Ministero della Salute e con la Protezione Civile. La maggior parte dei contatti delle persone risultate positive al Coronavirus è stata individuata e sottoposta agli accertamenti e alle misure necessarie.

Aggiornamenti in diretta dal Sito della Regione Lombardia:

http://www.lombardianotizie.online/coronavirus-casi-lombardia/

Aggiornamenti in diretta dal sito del Ministero della Salute

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/

Barra laterale primaria

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Automobilista
  • Bambino
  • Cittadino attivo
  • Consumatore
  • Disabile
  • Donna
  • Elettore / Scrutatore
  • Famiglia
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Imprenditore
  • Italiano all’estero
  • Lavoratore / In cerca di lavoro
  • Persona con disagio sociale
  • Studente
  • Turista
Valuta questo sito
Comune di Castiglione d'Adda
Comune di Castiglione d'Adda

Provincia di Lodi

Footer

Sede e contatti

Comune di Castiglione d'Adda
Via Roma 130 - 26823 Castiglione d'Adda (LO)
Tel 0377.900403 - Fax 0377.901493
C.F. 82502070152 - P.IVA 07862160152
Posta elettronica certificata: castiglionedadda@cert.elaus2002.net
IBAN: IT28 A 05034 32840 000000001677
Fatturazione Elettronica - Codice univoco UFB82Q

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Elenco siti tematici
  • Contatta il Comune
  • Dichiarazione di accessibilità

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie · © 2018–2023 Comune di Castiglione d'Adda · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl