
Domenica 29 marzo, dalle ore 7:00 alle ore 23:00, presso le sezioni elettorali site nell’edificio della scuola materna “Raggio di Sole”, via A. Volta 13/B, si vota per il referendum popolare confermativo della legge costituzionale ex art. 138 della Costituzione sulla legge costituzionale avente ad oggetto “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – Serie generale – n. 240 del 12 ottobre 2019.
Possono votare i cittadini iscritti nelle liste elettorali, che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno fissato per il referendum.
L’elettore deve esibire un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale.
All’elettore viene consegnata una scheda con il seguente quesito: «Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – Serie generale – n. 240 del 12 ottobre 2019?».
Elettori temporaneamente all’estero
In occasione del referendum del 29 marzo 2020, gli elettori temporaneamente all’estero ( per motivi di lavoro, studio, cure mediche, in servizio ai sensi dei commi 5 o 6 dell’art. 4-bis L. n. 459/01 o familiare convivente di cittadino temporaneamente all’estero) possono optare di votare per corrispondenza, purché ne diano comunicazione al proprio Comune di residenza entro il 26 febbraio.
L’opzione di voto all’estero dovrà pervenire al Comune per posta ordinaria, per e-mail o PEC all’indirizzo: castiglionedadda@cert.elaus2002.net, oppure potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato, andrà compilata su apposito modello e inviata/consegnata allegando la fotocopia di un documento d’identità valido del richiedente.